28 maggio 1911 la prima autoambulanza della Misericordia

Il 28 maggio 1911, Firenze ha segnato un importante passo avanti nella storia dei soccorsi sanitari con l'inaugurazione della prima autoambulanza della Misericordia. Realizzata dalla Società San Giorgio di Pistoia su chassis Fiat 15-25 HP, questa innovativa vettura ha rappresentato una risposta alle esigenze di una città in espansione, trasformando radicalmente il modo di affrontare le emergenze mediche.

Firenze, 28 maggio 2025 – Era il 28 maggio del 1911 quando l’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze inaugurò la sua prima autoambulanza, costruita dalla Società San Giorgio di Pistoia su chassis Fiat 15-25 HP. In una città ormai troppo grande per essere attraversata con semplici carri lettiga o cataletti a spalla, segnò una tappa fondamentale nell’evoluzione del soccorso cittadino. La decisione di adottare un mezzo a motore nacque dalla consapevolezza che, con l’espansione urbana e l’aumento delle richieste di intervento, i tradizionali sistemi di trasporto risultavano ormai insufficienti. 🔗 Leggi su Lanazione.it

28 maggio 1911 la prima autoambulanza della misericordia

© Lanazione.it - 28 maggio 1911, la prima autoambulanza della Misericordia

Aggiornamenti pubblicati da altri media

28 maggio 1911, la prima autoambulanza della Misericordia; Reno Molinella 1911 vs Tozzona Pedagna, il tabellino. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Musica da ballo, il 28 maggio la prima edizione di Sanliscio - Prende il via il 28 maggio a Gatteo a Mare (Forlì-Cesena) la prima edizione di 'Sanliscio', il Festival internazionale della musica da ballo, che proseguirà fino al primo giugno. La kermesse ... 🔗ansa.it scrive

31 maggio 1911, il varo del Titanic ispiratore di libri e film

Video 31 maggio 1911, il varo del Titanic ispiratore di libri e film