Vinicio Capossela | viaggio tra musica poesia teatro e bestiari medievali
Vinicio Capossela si impone nel panorama artistico italiano grazie alla sua straordinaria capacità di mescolare musica, poesia e teatro. Il suo viaggio creativo esplora un universo unico, ricco di suggestioni e influenze, dove le melodie si intrecciano con la narrazione poetica e l’immaginario dei bestiari medievali, offrendo al pubblico un'esperienza artistica affascinante e inedita.
Vinicio Capossela si distingue nel panorama artistico italiano come una figura capace di intrecciare musica, poesia e teatro, creando un percorso davvero inedito. Sin da subito, l’artista trasmette un universo ricco di suggestioni e linguaggi che si fondono in maniera del tutto personale, regalando al pubblico un’esperienza intensa e originale. Il percorso artistico Nato a . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

© Sbircialanotizia.it - Vinicio Capossela: viaggio tra musica, poesia, teatro e bestiari medievali
Altre fonti ne stanno dando notizia
Nicoleide - Concerto sulle protezioni di San Nicola con Vinicio Capossela , martedì 27 maggio, Teatro Petruzzelli, Bari; Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero a Musicultura; Taobuk 2025 - A Taormina il 22 giugno la prima dello spettacolo “Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico nel mare della letteratura di Stefano D’Arrigo”; Taobuk celebra anniversario Horcynus Orca con uno show. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Vinicio Capossela: tutto sull’artista, la vita privata e le canzoni - Vinicio Capossela è un artista totale, capace di unire musica, poesia e teatro in un percorso unico nel panorama italiano. 🔗Riporta msn.com
Vinicio Capossela - Vinicio Capossela è un nomade della musica. Ha il vizio, coltivato negli anni, di affrontare ogni disco come un viaggio. Le sue canzoni si nutrono avidamente dei luoghi che visita, dai quali prende ... 🔗Scrive internazionale.it
Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero a Musicultura - Musicultura alza il sipario sulla XXXVI edizione annunciando i primi ospiti che saliranno sul palco dello Sferisterio di Macerata nelle due serate finali del Festival, in programma venerdì 20 e sabato ... 🔗Secondo msn.com