Una mattinata ‘gluten free’ con Aic | La celiachia è una patologia diffusa
Sabato 10 maggio, le classi seconde del plesso di San Domenico hanno partecipato a una mattinata ‘gluten free’, organizzata in collaborazione con l'Associazione Italiana Celiachia. Durante l'incontro, il relatore Alessandro Paragano ha chiarito le differenze tra celiachia e allergie, approfondendo questa crescente malattia autoimmune e l'importanza di un'alimentazione senza glutine per chi ne è affetto.
Sabato 10 maggio le classi seconde del plesso di San Domenico hanno incontrato l’Associazione Italiana Celiachia per parlare di una patologia sempre più diffusa, ma ancora senza cura. "La celiachia non è un’allergia, ma una malattia autoimmune – ci ha spiegato il relatore Alessandro Paragano –. Viene definita così perché confonde il sistema immunitario e attacca parti del corpo anziché i veri nemici, gli agenti esterni". Nella celiachia il sistema immunitario individua nel glutine (formato dalla gliadina e gluteina) una sorta di nemico e attacca l’intestino, appiattendo i villi intestinali. I sintomi sono: mal di pancia, diarrea o stitichezza, stanchezza, mal di testa e problemi di crescita nei bambini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Una mattinata ‘gluten free’ con Aic: "La celiachia è una patologia diffusa"
Cosa riportano altre fonti
Celiachia, Fdi e Lega a favore di incontri pubblici ed eventi sull'argomento. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Lo Chef Fabrizio Boca durante la formazione glutenfree al Quirinale
