SailGp l’Italia ‘scommette’ sulla vela ed entra nella Formula 1 del mare
L'Italia fa il suo ingresso nella sfida adrenalinica di SailGP, la "Formula 1 del mare". Attraverso l'acquisizione di SailGP Italia da parte del Muse Sport Consortium, il paese punta a conquistare il podio nelle competizioni veliche più emozionanti del mondo, navigando verso un futuro ricco di opportunità e sfide al ritmo del vento e dell'innovazione nautica.
(Adnkronos) – Chiudi gli occhi, immagina il vento. Quello che sibila tra le sartie di un catamarano lanciato ad altissima velocità sul mare di Sydney. E’ il vento della Formula 1 del mare: SailGp. La notizia, in fondo, è semplice: Muse Sport Consortium ha acquisito SailGp Italia, la squadra nazionale che rappresenterà il tricolore nel campionato più spettacolare della vela mondiale. Ma la notizia vera è un’altra: l’Italia è tornata nel grande mare. Perché Muse Sport non è solo un consorzio. È un’idea. Un progetto che parla la lingua antica della vela ma con l’accento del futuro. I tre demiurghi: Assia Grazioli Venier, imprenditrice e investitrice. 🔗 Leggi su Seriea24.it

© Seriea24.it - SailGp, l’Italia ‘scommette’ sulla vela ed entra nella Formula 1 del mare
Cosa riportano altre fonti
SailGp, l'Italia 'scommette' sulla vela ed entra nella Formula 1 del mare; Nasce Red Bull Italy SailGP, il primo team a guida femminile. Spithill: Svolta per l'Italia; Sondaggi politici, Fratelli d’Italia e Pd crescono. M5S e Lega stop; SailGp, l'Italia 'scommette' sulla vela ed entra nella Formula 1 del mare. 🔗Ne parlano su altre fonti