Palazzo Fortuny ridotto a casa museo

Palazzo Fortuny, un tempo fulcro di creatività e cultura, è stato trasformato in casa museo, presentando una ricostruzione degli ambienti familiari. Tuttavia, questa metamorfosi ha suscitato preoccupazioni, poiché gli spazi, recintati da corde di velluto rosso, rischiano di trasmettere un'atmosfera artificiale, indebolendo l'autenticità e la meraviglia che l'edificio stesso incarna. Questo articolo esplora il dilemma di preservare la storia senza compromettere l'esperienza del

Palazzo Fortuny ridotto disgraziatamente ormai da qualche anno a casa museo con tanto di ricostruzione degli ambienti famigliari, tutti rigorosamente circondati da corde in velluto rosso come fossero tante scenette da museo delle cere, fatica non solo a mostrare pienamente la propria meravigliosa bellezza, ma anche a rivelare l’incredibile genialità del suo proprietario originario. Mariano Fortuny, di origine spagnola, nato a Granada e cresciuto a Parigi, ma come si dice in questi casi, maturato a Venezia diede infatti alle arti applicate, in particolare alla stampa dei tessuti per cui è famoso in tutto il mondo (come recita una didascalia), un ruolo centrale e dal carattere profondamente innovativo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

palazzo fortuny ridotto a casa museo

© Ilfoglio.it - Palazzo Fortuny ridotto a casa museo

Se ne parla anche su altri siti

palazzo fortuny ridotto casa Palazzo Fortuny ridotto a casa museo - La sua innegabile bellezza è stata in buona parte scacciato da un restauro: senza la polvere e quel velo capace d’ingannare il presente portandolo direttamente nelle ombre del passato, ora appare inca ... 🔗Si legge su ilfoglio.it

palazzo fortuny ridotto casa Fortuny, vi portiamo dentro la fabbrica dei tessuti: la casa e il giardino segreto sull’isola della Giudecca - La palazzina che fu la dimora della contessa Gozzi, accanto alla storica fabbrica dei celebri tessuti stampati, aperta tutti i giorni per la biennale Architettura. Un percorso di design e arte in coll ... 🔗Da msn.com

«PICCOLI MUSEI PENALIZZATI DAL SINDACO»

Video «PICCOLI MUSEI PENALIZZATI DAL SINDACO»