Nessun paese è ultimo se c’è accoglienza | a Milano celebrata la seconda edizione di Africa Day
Milano ha accolto con grande entusiasmo la seconda edizione dell’Africa Day, un evento che celebra l'accoglienza e la diversità culturale. Svoltosi presso lo Spazio PARCO, la giornata è stata ricca di emozioni, parole significative e testimonianze toccanti, evidenziando l'importanza della condivisione tra culture. Promossa dall’Africa Day World Committee, guidato da Erla Gazin, l'iniziativa ha messo in luce il valore della solidarietà tra i popoli.
Una giornata intensa, emozionante, attraversata da parole forti, testimonianze vive e momenti di autentica condivisione: si è svolta con grande successo presso lo Spazio PARCO di via Ambrogio Binda 30 la seconda edizione dell’Africa Day, promossa dall’Africa Day World Committee guidato da Erla Gazine, imprenditrice mozambicana residente in Italia, in collaborazione con il centro culturale . 🔗 Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - Nessun paese è ultimo se c’è accoglienza: a Milano celebrata la seconda edizione di “Africa Day”
In questa notizia si parla di: nessun - paese
Su questo argomento da altre fonti
Giorgetti: «Sui dazi ragionevole una soluzione sul modello inglese». Tajani: «Rafforzeremo l’export su nuovi mercati»; Orban oltre l’illiberalismo: così l’Ungheria è diventata un regime costituzionale; Brescia a rischio serie C: sede fantasma, nessun sito, zero dipendenti, ecco il gruppo Alfieri da cui Cellino si sente truffato; UE verso la revisione dell'accordo di associazione con Israele. - Aggiornamento del 20 Maggio delle ore 23:20. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
In questi 3 paesi, nessun occidentale può entrare. Ecco perché - Eppure un distinguo fattibile c’è: andare a vedere i paesi dove effettivamente nessun occidentale può ... Il suo secondo e ultimo mandato scade quest'estate e non può più candidarsi. 🔗Da msn.com
G7 Pari opportunità: nessun Paese ha parità de facto, 8 mosse per cambiare - Una prima volta simbolica per i grandi della Terra, che partono da un’amara constatazione: «Nessuno dei nostri Paesi ha ancora raggiunto ... Al terzo punto del documento c’è l’urgenza ... 🔗ilsole24ore.com scrive
Global gender gap: nessun Paese raggiunge la piena parità di genere - Anche se i primi nove Paesi (Islanda, Norvegia, Finlandia, Nuova Zelanda, Svezia, Germania, Nicaragua, Namibia e Lituania) hanno colmato almeno l’80% dei divari, nessuno raggiunge la piena ... 🔗Scrive ansa.it