Mercadini racconta come l’intelligenza artificiale cambia la vita delle imprese
Oggi, dalle 15 alle 18, a Cesena Fiera, si svolgerà il seminario "Intelligenza artificiale per le imprese: alleati o nemici?", un'importante occasione per esplorare come l'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo imprenditoriale. Promosso dall'ente bilaterale Ebiter di Cesena e Forlì, in collaborazione con Iscom Confcommercio, l'evento offrirà spunti di riflessione e analisi per le aziende che vogliono navigare questo cambiamento
"Intelligenza artificiale per le imprese: alleati o nemici?". È il tema del seminario che si tiene oggi dalle 15 alle 18 a Cesena Fiera. L’evento è promosso dall’ente bilaterale Ebiter di Cesena e di Forlì, Eburt Emilia Romagna in collaborazione con Iscom Confcommercio di Forlì-Cesena. Dopo l’apertura dei lavori del presidente Confcommercio Augusto Patrignani e del presidente dell’ente bilaterale Ebiter Gianluca Bagnolini interverranno Roberto Mercadini, narratore e divulgatore; Marco Leoni, referente del progetto digitale dell’Unione regionale Confcommercio, Giacomo Bottoli, Business Development manager Moxoff e Francesco Bianchini, professore associato di logica e filosofia della Scienza presso Unibo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Mercadini racconta come l’intelligenza artificiale cambia la vita delle imprese
Altre fonti ne stanno dando notizia
Intelligenza artificiale per le imprese, anche Roberto Mercadini al seminario a Cesena Fiera; Roberto Mercadini racconta 'Leonardo e Michelangelo' a La città del teatro di Cascina. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Mercadini racconta come l’intelligenza artificiale cambia la vita delle imprese - "Intelligenza artificiale per le imprese ... Patrignani e del presidente dell’ente bilaterale Ebiter Gianluca Bagnolini interverranno Roberto Mercadini, narratore e divulgatore; Marco Leoni, referente ... 🔗Segnala ilrestodelcarlino.it
Intelligenza artificiale: che cos'è, come funziona, come si addestra - Per quanto si tratti di una tecnologia estremamente complessa, l’idea che sta alla base dell’Intelligenza artificiale è abbastanza semplice. Si tratta di sviluppare delle "macchine" dotate ... 🔗tgcom24.mediaset.it scrive
100 cose da sapere sull'intelligenza artificiale - 1. Il termine "Intelligenza artificiale" è stato coniato nel 1956 da John McCarthy, un informatico statunitense che la descrisse come "la scienza e l'ingegneria di fare macchine intelligenti". 🔗repubblica.it scrive