La storia il folklore il canto e il teatro | quattro opere di Giuseppe Cocchiara rinascono la presentazione
Scopri la rinascita di quattro opere fondamentali di Giuseppe Cocchiara, nel contesto di un lungo e articolato processo di recupero. La presentazione di questi volumi, che valorizzano la storia, il folklore, il canto e il teatro, rappresenta un'importante iniziativa del Dottorato di ricerca, mirata a preservare un patrimonio culturale che rischiava di svanire nel tempo.
Un lungo e articolato processo di gestazione, ma soprattutto la restituzione di un patrimonio che rischiava di andare perduto, riporta alla luce quattro preziosi volumi di Giuseppe Cocchiara. La presentazione delle opere, che si inserisce nell’ambito delle iniziative del Dottorato di ricerca. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - La storia, il folklore, il canto e il teatro: quattro opere di Giuseppe Cocchiara rinascono, la presentazione
Su questo argomento da altre fonti
A teatro si fa la storia, quella della musica e del secolo scorso, il Novecento - La Fenice e la Scala ricostruiscono il decennio chiave della rivoluzione musicale di Kurt Weill, con e senza Brecht. E torna il secolo breve coi casi Kaufmann ... 🔗Segnala msn.com
Il 19 a teatro con “Ti canto una storia” - Secondo appuntamento di Teatro a Merenda ad Ambivere, “Ti canto una storia” con Teatro d’Oltre confine di Cesano Boscone – MI- Un cantante-musicista-attore e una danzatrice-mimo-clown sono ... 🔗Si legge su merateonline.it
Un viaggio nella storia del Teatro Goldoni di Bagnacavallo con una nuova visita guidata - Sabato 31 maggio alle 15.30, il Teatro Goldoni di Bagnacavallo offrirà ... L’iniziativa consentirà ai partecipanti di scoprire la storia e gli spazi di uno dei teatri più significativi ... 🔗Da ravennanotizie.it