La d’Annunzio al centro del dibattito scientifico nazionale su nutrizione e malattie croniche

Il congresso nazionale organizzato dall'Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti si svolgerà il 29 e 30 maggio, affrontando il cruciale tema della nutrizione in relazione all'iperglicemia e alle malattie croniche non trasmissibili. Questa quarta edizione si propone di unire scienziati, medici e professionisti del settore per discutere le ultime evidenze scientifiche e pratiche innovative per migliorare la salute pubblica.

Il 29 e 30 maggio prossimi si terrà presso l’auditorium del Rettorato, nel campus di Chieti dell’università degli studi “Gabriele d’Annunzio”, la quarta edizione del congresso nazionale sul tema “Nutrizione, iperglicemia, malattie croniche non trasmissibili: dalla fisiopatologia alla pratica. 🔗 Leggi su Chietitoday.it

la d annunzio al centro del dibattito scientifico nazionale su nutrizione e malattie croniche

© Chietitoday.it - La “d’Annunzio” al centro del dibattito scientifico nazionale su nutrizione e malattie croniche

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Crisi d’impresa, nuove prospettive tra economia e diritto; SANT'EGIDIO: IN TANTI ALLA MANIFESTAZIONE A DIFESA DELL'OSPEDALE DELLA VAL VIBRATA; Pescara: giornata di studi sul mondo dell’economia aziendale; Musica e storie di rinascita per l' Abruzzo nella quarta giornata del Salone del Libro di Torino. 🔗Ne parlano su altre fonti

Mussolini e l’invidia per le dimensioni di D’Annunzio nella serie tv: “C’ha messo una melanzana, non è possibile” - la serie con Luca Marinelli è al centro del dibattito per ogni cosa. Adesso, anche per l’invidia del pene di M. per D’Annunzio. La serie Sky M. Il figlio del secolo, tratta dai libri di ... 🔗Lo riporta fanpage.it

D'Annunzio il rivoluzionario - Chi fu e cosa rappresentò Gabriele d'Annunzio? Il dibattito è ancora aperto, fatto che risulta incredibile vista la mole incontrollabile di scritti a lui dedicati. Eppure... Lo scrittore attende ... 🔗Riporta msn.com

D'Annunzio avvelenato perché odiava Hitler - Resta comunque il fatto che d'Annunzio, come pochi altri protagonisti del Novecento, calamita l'attenzione del pubblico. Di recente, nel corso di un dibattito all'archivio di Stato di Pisa ... 🔗Segnala ilgiornale.it

Giorgia Meloni risponde a Ilaria Cucchi: Io mai in piazza per impedire ad altri di parlare

Video Giorgia Meloni risponde a Ilaria Cucchi: Io mai in piazza per impedire ad altri di parlare