Il mistero di Cornalba 13 incendi dolosi nel borgo di 300 abitanti | fuoco anche alle porte di casa Siamo spaventati
A Cornalba, un piccolo borgo di 300 abitanti in provincia di Bergamo, regna il terrore a causa di tredici incendi dolosi verificatisi dal 30 aprile. Le fiamme, che hanno colpito legnaie, porte di abitazioni e depositi, mettono in allerta una comunità spaventata, costretta a vivere nell'angosciante paura di un piromane in azione. L'ultimo rogo si è verificato sabato, alimentando preoccupazioni e interrogativi.
Cornalba (Bergamo) – Una comunitĂ preda del terrore e dei piromani. Tredici incendi dolosi dal 30 aprile, sabato l’ultimo episodio. Roghi appiccati non solo in orari serali, ma anche in pieno giorno, a legnaie, porte delle abitazioni, depositi di materiale, in tre strade del centro: via papa Giovanni XXIII, via Manzoni e via don Zambelli. Tutto in un raggio di appena 200 metri. Trecento abitanti circa, poco meno di 900 metri di altitudine in una valle laterale della val Brembana, nel piccolo centro si respira un misto fra paura e curiositĂ . Cornalba, viaggio nel paese che brucia di paura: “Non dormiamo più” Finora non si è mai ferito nessuno, ma il rischio è alto perchĂ© diversi incendi sono stati appiccati vicino alle case e alle porte d’ingresso di alcune abitazioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il mistero di Cornalba, 13 incendi dolosi nel borgo di 300 abitanti: fuoco anche alle porte di casa. “Siamo spaventati”
In questa notizia si parla di: mistero - cornalba
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Cornalba, viaggio nel paese che brucia di paura: “Non dormiamo più” - Bergamo, 13 incendi in un mese: un anonimo ha dato fuoco a legnaie, cantine e porte di case. Cinque gli interventi dei vigili del fuoco nel borgo da appena 300 anime. Il sindaco: “I carabinieri indaga ... 🔗Lo riporta msn.com
In un mese 13 incendi dolosi a Cornalba: «Per la paura non si dorme più» - IL CASO. Dal 30 aprile sono stati appiccati roghi a legnaie, depositi, porte di abitazioni: l’ultimo sabato sera (24 maggio). Sono in corso le indagini dei carabinieri. 🔗Riporta ecodibergamo.it