I talebuoni – Panorama in edicola
Nell'editoriale di questo numero di Panorama, il direttore esplora la precarietà del sistema giudiziario attraverso un confronto tra il passato e il presente. Ripercorrendo un articolo di 17 anni fa, mette in luce come le inchieste talvolta si basino più su indizi che su prove solide, sollevando interrogativi sulla giustizia in casi celebri come quelli di Gravina e Garlasco.
L’editoriale del direttore. «Sono andato a ripescare in archivio un vecchio numero di Panorama di 17 anni fa. Il titolo di copertina era piuttosto netto: «Colpevoli senza ombra di prova. Da Gravina a Perugia, fino a Garlasco, spesso le inchieste si basano su indizi. Dopo che sono scattate le manette. E allora ci si chiede: perché gli investigatori non sanno più indagare?». Ricordo che chiesi ai colleghi di raccontare le indagini per la morte di due fratellini che avevano portato all’arresto del padre, ma anche l’inchiesta a carico di Amanda Knox e Raffaele Sollecito, e pure quella che riguardava Alberto Stasi per l’omicidio di Chiara Poggi. 🔗 Leggi su Panorama.it

© Panorama.it - I talebuoni – Panorama in edicola