Genitori e nonni attenti alle chatbot di figli e nipoti
L'emergere delle chatbot ha trasformato il panorama delle relazioni giovanili, con ragazzi e ragazze che sviluppano legami emotivi con intelligenze artificiali. Tuttavia, questa nuova forma di interazione può avere risvolti drammatici. Genitori e nonni devono prestare attenzione a questi “amori virtuali”, poiché, in alcuni casi, possono portare a tragiche conseguenze. L'articolo di Andrea Domaschio esplora questo fenomeno e i rischi associati.
Amori virtuali e intelligenza artificiale. Boom di relazioni con i chatbot, ma la ‘fidanzata virtuale’ può portare perfino al suicidio. Servizio di Andrea Domaschio TG2000. 🔗 Leggi su Tv2000.it

© Tv2000.it - Genitori e nonni, attenti alle chatbot di figli e nipoti
Altre fonti ne stanno dando notizia
EDUCAZIONE FISICA A SCUOLA; I sensi di colpa delle donne che lavorano. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Tecnologia. Genitori, attenti ai "chatbot": i nuovi amici virtuali dei vostri figli - Gli "AI Companion" hanno una loro identità e si propongono come fidati confidenti virtuali, ma sono generati con l'intelligenza artificiale, creano dipendenza e tendono a compiacere. Fino a che punto? 🔗Secondo msn.com
Con Character.AI i genitori sapranno con che chatbot AI parlano i figli - Character.AI ha annunciato una nuova funzione chiamata Parental Insights, pensata per offrire ai genitori una panoramica sull’uso della piattaforma da parte dei figli. Il servizio, che permette agli ... 🔗Come scrive techprincess.it
Nonni e cartoni - Abbiamo due bambini di 4 e 7 anni e la fortuna di avere dei genitori ancora attivi che se ne prendono spesso cura. Sono nonni affettuosi e attenti, ma quando sono da loro i bambini hanno accesso ... 🔗Lo riporta internazionale.it
Genitori e nonni, attenti alle chatbot di figli e nipoti
