È morto Luigi Settembrini il visionario che fece grande la moda italiana e conquistò il Louvre e il Guggenheim
Luigi Settembrini, il visionario che ha rivoluzionato la moda italiana e conquistato i prestigiosi musei del Louvre e del Guggenheim, è morto domenica 25 maggio a Milano all'età di 88 anni. Riconosciuto come uno dei più raffinati interpreti della comunicazione culturale, Settembrini ha saputo trasformare la moda in un linguaggio contemporaneo, creando un dialogo profondo tra arte, design e società.
Luigi Settembrini se n’è andato domenica 25 maggio a Milano, all’età di 88 anni. Con lui scompare uno degli interpreti più raffinati della comunicazione culturale italiana, l’uomo che ha saputo trasformare la moda in un linguaggio contemporaneo capace di dialogare con l’ arte, il design e la società. Nato a Milano il 15 febbraio 1937 da genitori napoletani, Settembrini portava nel nome l’eredità del patriota risorgimentale e nello stile quella eleganza pensosa che ha caratterizzato tutta la sua carriera. Discendente diretto dell’omonimo intellettuale dell’Ottocento, ha saputo reinterpretare la cultura visiva italiana in un dialogo costante tra tradizione e innovazione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - È morto Luigi Settembrini, il visionario che fece grande la moda italiana e conquistò il Louvre e il Guggenheim