Cresce la stabilità nel mercato del lavoro | il 52% dei ricollocati nel 2024 ha un contratto a tempo indeterminato
Nel 2024, il mercato del lavoro mostra segnali di crescente stabilità, con il 52% dei ricollocati che ottiene contratti a tempo indeterminato, un notevole aumento rispetto al 38% dell'anno precedente. Questo trend positivo riflette un miglioramento generale delle prospettive occupazionali e un incremento della fiducia nel sistema, evidenziato anche dall'87% delle persone assistite che ha trovato un nuovo impiego.
Cresce la stabilità nel mercato del lavoro per le persone che trovano un nuovo impiego: oltre la metà (52%) delle persone ricollocate nel 2024 ha firmato un nuovo contratto a tempo indeterminato. Un balzo in avanti rispetto al 38% registrato nel 2023. Inoltre, il 63% delle persone assistite dall' outplacement ha raggiunto una posizione lavorativa di valore analogo e superiore. È la fotografia scattata dall'ultimo report di ' Uomo e Impresa ', la società di outplacement del Gruppo Umana, che da anni analizza le dinamiche del mercato del lavoro in Italia, offrendo un punto di riferimento per aziende e lavoratori in cerca di un nuovo equilibrio professionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cresce la stabilità nel mercato del lavoro: il 52% dei ricollocati nel 2024 ha un contratto a tempo indeterminato
In questa notizia si parla di: cresce - stabilit
Ulteriori approfondimenti disponibili online
MERCATO DEL LAVORO: OCCUPAZIONE STABILE A LECCO, CRESCE IL TERZIARIO; Min. Lavoro : Detassazione premi produttività, stabile la crescita.; Mercato del lavoro Veneto in aprile. Dati positivi: l’avvio della stagione turistica spinge la crescita occupazionale; Che cosa succederà all’economia americana. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online