Amato e la surreale difesa della sindaca di Merano | Tricolore imposto da un maschio

Giuliano Amato, ex premier e presidente della Corte Costituzionale, esprime una posizione controversa sulla decisione della sindaca di Merano, Katharina Zeller, di rimuovere la fascia tricolore durante il suo insediamento. Secondo Amato, questo gesto non rappresenta un rifiuto del simbolo nazionale, ma un atto di ribellione contro il patriarcato. L'articolo esplora le implicazioni di questa sua dichiarazione nel contesto politico attuale.

Altro che rifiuto del tricolore, è patriarcato. È la - quantomeno curiosa - opinione di Giuliano Amato, ex premier già presidente della Corte Costituzionale, sul caso della neo sindaca di Merano Katharina Zeller che si è tolta la fascia tricolore durante l'insediamento. L'esponente del Svp "ha chiaramente reagito a un maschio impositore che, profittando anche del fatto che lei era donna, le stava imponendo la fascia tricolore, in un momento in cui non era prevista perché era solo lo scambio tra loro due. Sono episodi che è bene fare scivolare il più possibile senza piantarci grosse grane ma raccogliendoli come segnale che ci sono ancora delle frizioni che hanno bisogno di essere sciolte"; ha detto Amato - presidente emerito della Corte costituzionale - nel suo intervento alla festa per gli 80 anni del quotidiano 'Alto Adige', trasmesso da Tv33... 🔗 Leggi su Iltempo.it

amato e la surreale difesa della sindaca di merano tricolore imposto da un maschio

© Iltempo.it - Amato e la surreale difesa della sindaca di Merano: "Tricolore imposto da un maschio"

Aggiornamenti pubblicati da altri media

amato surreale difesa sindaca Giuliano Amato, la surreale difesa della sindaca di Merano: "Tricolore imposto da un maschio" - Altro che rifiuto del tricolore, è patriarcato. È la - quantomeno curiosa - opinione di Giuliano Amato, ex premier già ... 🔗Secondo iltempo.it

"Mai stato politico di professione". Amato surreale, cosa ha detto in tv - Ma Amato ora assicura ... Ed è proprio così che ha fatto scattare la propria surreale osservazione. "Io non sono mai stato un politico di professione. Mi ricordo che nel 1983 entrai in ... 🔗Da ilgiornale.it

Alemanno risponde a Giorgia Meloni

Video Alemanno risponde a Giorgia Meloni