Violazione di dati da 184 milioni di account | cosa c’è da sapere sulla fuga di credenziali globali
Un recente scoperta ha rivelato un database non protetto contenente oltre 184 milioni di credenziali di accesso, esponendo dati sensibili collegati a governi, istituzioni finanziarie e giganti tecnologici come Apple, Google e Meta. Questo allarmante incidente, riportato dal ricercatore di sicurezza, solleva preoccupazioni significative sulla protezione dei dati e la vulnerabilità delle informazioni sensibili a livello globale.
Un database non protetto, contenente oltre 184 milioni di credenziali di accesso uniche, è stato recentemente scoperto online, esponendo informazioni sensibili legate a governi, istituzioni finanziarie e colossi tecnologici come Apple, Google e Meta. Questo incidente, segnalato dal ricercatore di sicurezza Jeremiah Fowler attraverso Website Planet, ha riacceso i riflettori sui rischi legati alla gestione dei dati e alla cybersecurity. Cos’è un malware?. Violazione di dati: cosa è successo?. Il database, ospitato su un server Elasticsearch non protetto da password né crittografato, includeva: Nomi utente e password collegati a piattaforme di social media (Facebook, Instagram, Snapchat). 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Violazione di dati da 184 milioni di account: cosa c’è da sapere sulla fuga di credenziali globali
In questa notizia si parla di: violazione - dati
Violazione dati per 184 milioni account: chi rischia e cosa fare per proteggersi - 184 milioni di credenziali di accesso alla mercè di chiunque sul web. Sembra incredibile, ma nell’era della tecnologia a tutto spiano, il ricercatore Jeremiah Fowler ha individuato una delle più grand ... 🔗Scrive msn.com
184 milioni di password e account (anche bancari) a disposizione degli hacker: cosa può succedere - Una mole di contenuti sensibili consultabile online senza protezione è stata scoperta da un ricercatore, Jeremiah Fowler ... 🔗Come scrive corriere.it
Banche online, Google, Facebook, Netflix, Paypal, Microsoft: 184 milioni di password rubate - Un database non protetto con 184 milioni di credenziali è stato scoperto online: non è criptato e tutti possono leggere (e rubare) questi dati riservati. 🔗msn.com scrive