Phisikk du role – Trump lessico e nuvole
In "Phisikk du role – Trump: Lessico e Nuvole", esploriamo le radici europee della democrazia e della libertà, ispirandoci a Le Goff. In un contesto politico tumultuoso, analizziamo come il dubbio e la ricerca del bene possano rappresentare strumenti fondamentali per affrontare le sfide contemporanee. Queste riflessioni ci guidano a un'interpretazione critica dell'era presente, in cui le idee si fondono con l'incertezza del futuro.
Premessa necessaria per capirci. Stiamo con Le Goff quando fa discendere dalle scaturigini dell’Europa l’idea stessa di democrazia, di libertà (con il precipitato necessario di battersi strenuamente per conquistarla e mantenerla), del bene assoluto rappresentato dal dubbio, della centralità dell’essere umano. Lo storico attinge ai classici- da Platone e Aristotele, al Cristianesimo ma si allarga anche a Cartesio e agli Illuministi – per argomentare sulla nostra diversità “ontologica” dalle altre culture, quella araba, per esempio, o quelle orientali. Al netto delle infinite contaminazioni, resterebbero alcuni elementi di fondo divaricanti come quelli che si incontrano nella cultura asiatica, i cui popoli accetterebbero, secondo Le Goff, la servitù in cambio della tranquillità e del benessere, assecondando la loro indole pacifica... 🔗 Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Phisikk du role – Trump, lessico e nuvole