Odore di naftalina dal 1990 è tutto Inaccettabili rappresentazioni così tossiche e stereotipate della comunità gay sul servizio pubblico | il nuovo spot con Pino Insegno fa discutere

Lo spot di Pino Insegno, che promuove il ritorno di "Reazione a Catena" su Rai1, ha suscitato polemiche per le sue rappresentazioni stereotipate e tossiche della comunità gay. Dal 1990, le immagini negative e inaccettabili della comunità LGBTQ+ nei media pubblici continuano a far discutere, e questo nuovo promo non fa eccezione, riaccendendo un dibattito su inclusività e rappresentanza.

Pino Insegno non è ancora tornato su Rai1 e si è già reso protagonista di un doppio scivolone. Sono in onda da qualche giorno i promo che annunciano il ritorno di “ Reazione a Catena ” da domenica 8 giugno, l’ex volto della Premiata Ditta nello spot interpreta le varie maestranze che lavorano nel servizio pubblico: dal cuoco della mensa all’usciere, dall’assistente di studio al truccatore. Proprio quando Insegno veste i panni di quest’ultimo lo fa in maniera stereotipata: con la camicia rosa e il foulard al collo richiamando la vecchia caricatura dell’omosessuale effeminato. “Io metterei un po’ più di luce qua”, dice il suo personaggio che risponde negativamente a chi chiede se non sia proprio lui Pino Insegno... 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

odore di naftalina dal 1990 è tutto inaccettabili rappresentazioni così tossiche e stereotipate della comunità gay sul servizio pubblico il nuovo spot con pino insegno fa discutere

© Ilfattoquotidiano.it - “Odore di naftalina, dal 1990 è tutto”, “Inaccettabili rappresentazioni così tossiche e stereotipate della comunità gay sul servizio pubblico”: il nuovo spot con Pino Insegno fa discutere

Pino Insegno, che vergogna lo spot di Reazione a Catena: la Rai è ferma al 1980! - Il ritorno di "Reazione a Catena" su Rai 1 ha scatenato polemiche a causa di uno spot promozionale con Pino Insegno. continua a leggere

Naftalina: a cosa serve - Naftalina, se ne conosciamo l’odore di solito è per via delle “palline antitarma” che usiamo negli armadi per proteggere i capi di lana. E’ infatti questa la sostanza contenuta nelle palline e che ... Riporta ideegreen.it

Come rimuovere l’odore di naftalina - Vediamo allora come rimuovere l’odore di naftalina. Uno dei metodi più efficaci per rimuovere l’odore della naftalina dai vestiti è quello di immergere i capi interessati in una soluzione di ... Secondo donnamoderna.com

Odore terribile nella lavatrice, hai provato di tutto ma non va via? Prova questo - Quando facciamo il bucato ci aspettiamo che i panni vengano profumati e puliti, ma se dalla lavatrice proviene un odore terribile che si fa? La lavatrice è sicuramente uno degli elettrodomestici più ... ecoo.it scrive