Leone XIV e il pensiero di Sturzo Il filo conduttore secondo Chiapello
Nell'analisi del legame tra Leone XIV e il pensiero di Sturzo, Chiapello esplora come la Chiesa, definita da San Paolo VI "Maestra di umanità", affronti le sfide contemporanee. I Cardinali, di fronte a una Cattolicità che si fonde con la geografia globale, si trovano a dover navigare in situazioni complesse, cercando di mantenere l'unità e la guida spirituale in un mondo in continua evoluzione.
La Chiesa, ancora una volta, secondo la definizione di San Paolo VI, si dimostra “Maestra di umanità” guidata dallo Spirito Santo. I Cardinali si sono trovati a dover decidere di fronte ad una straordinaria sfida, ossia la Cattolicità si è pressoché sovrapposta alla geografia mondiale e da essa giungono segnali straordinari che aiutano a superare la stanca vulgata della “Chiesa in crisi”, che per ragionare sulla questione da affrontare, ossia la “crisi della fede” interroga innanzitutto l’Italia e l’Europa. Si può comprendere ciò rileggendo un’intervista di Massimo Cacciari fatta dal direttore Monda sull’ Osservatore Romano del 18 luglio 2019 dove afferma: “Il problema non è il venir meno di determinati valori, ma il fatto che questa Europa è vecchia, forse decrepita e non si può chiedere a un vecchio di non aver paura, di essere audace. 🔗 Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Leone XIV e il pensiero di Sturzo. Il filo conduttore secondo Chiapello
Leone XIV e il pensiero di Sturzo. Il filo conduttore secondo Chiapello - La Chiesa, ancora una volta, secondo la definizione di San Paolo VI, si dimostra “Maestra di umanità” guidata dallo Spirito Santo. I Cardinali si sono trovati a dover decidere di fronte ad una straord ... Riporta formiche.net
Leone XIV, un richiamo universale alla giustizia e alla pace: l’umanità ritrova il verso giusto della storia - Mario Tassone riflette sul significato profondo dei primi gesti del nuovo Papa e sulla necessità, anche per l’Italia, di ritrovare nell’ispirazione cristiana ... Secondo catanzaroinforma.it
Papa Leone XIV, tra tradizione e rinnovamento: il ritorno di un nome storico - Ieri 8 maggio, il Conclave ha eletto il nuovo Pontefice: si chiamerà Leone XIV. Una scelta dal forte valore simbolico, che richiama la figura di Leone XIII, ... Riporta alfemminile.com
