Immagini dal Sannio | coltivazioni allevamento e alimentazione dei Sanniti

Nel cuore del Sannio, la storia delle coltivazioni e dell'allevamento prende vita attraverso i reperti archeologici. A Oratino, in Molise, sono stati scoperti ceci fossilizzati risalenti al XIV secolo a.C., testimoniando la ricchezza della dieta sannita. Questo articolo esplorerà le pratiche agricole e alimentari di un’antica civiltà, mettendo in luce l’importanza dei legami tra ambiente, cultura e nutrizione.

Non è semplice ritrovare reperti e residui di cibo, eppure spesso gli archeologi ci riescono. In Molise, ad esempio, esattamente a Oratino, sono stati ritrovati dei mucchi di ceci fossilizzati risalenti al XIV secolo a.C.. E legumi, cereali, tracce di . Continua L'articolo proviene da Fremondoweb. 🔗 Leggi su Fremondoweb.com

immagini dal sannio coltivazioni allevamento e alimentazione dei sanniti

© Fremondoweb.com - Immagini dal Sannio: coltivazioni, allevamento e alimentazione dei Sanniti

Immagini dal Sannio: coltivazioni e alimentazione dei Sanniti - Cereali, legumi, ma anche tracce di allevamenti di pecore, buoi ... mentre i pinoli potevano essere serviti cotti nel miele. Il Sannio era una terra molto feconda e l’agricoltura era la regina per ... Da fremondoweb.com

Immagini dal Sannio: eccellenze gastronomiche della provincia beneventana - Non si possono elencare così, in poche righe, le prelibatezze che il Sannio può regalare ... retaggio gastronomico della Langobardia Minor, anche se l’allevamento dei suini è un’attività tipica ... Riporta fremondoweb.com

Maltempo in Campania, Coldiretti denuncia danni per l'agricoltura
Video Maltempo in Campania, Coldiretti denuncia danni per l'agricoltura