Il Ministero condannato a risarcire per abuso di precariato
Il Tribunale del Lavoro di Rimini ha condannato il Ministero dell'Istruzione a risarcire 220.000 euro a sette docenti di religione per abuso di contratti a termine. Questa sentenza sottolinea la violazione delle normative italiane e comunitarie sul precariato, evidenziando la necessità di garantire stabilizzazione e diritti ai lavoratori. Un passo importante nella tutela dei diritti professionali nel settore educativo.
Il Tribunale del Lavoro di Rimini ha riconosciuto un risarcimento di 220.000 euro a sette docenti di religione, per l’abuso reiterato di contratti a termine. La causa si fonda su normative italiane e comunitarie che vietano l’uso prolungato del precariato senza stabilizzazione, il Ministero condannato a risarcire sette docenti Settimane di supplenze, anni di attesa, . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
Cella troppo piccola, Ministero condannato: dopo 5 anni ancora nessun risarcimento al detenuto - Dopo oltre 600 giorni trascorsi in celle sovraffollate tra Latina e Rebibbia, un detenuto è stato condannato dal Ministero al risarcimento. 🔗continua a leggere
Morì a causa dell’amianto. Condannato il ministero - Dopo 38 anni di lavoro in Arsenale, un lavoratore è deceduto nel 2022 a causa di un mesotelioma pleurico provocato dall’esposizione all’amianto. 🔗continua a leggere
Insegnante precaria da 32 anni, Ministero condannato a risarcirla: «Sentenza storica» - Rimini, la docente 53enne ha fatto causa dopo decenni di contratti a tempo determinato. «Sono stati anni di sfibrante attesa», racconta. La Cisl Emilia-Romagna: «È un segnale forte contro una prassi i ... 🔗Scrive corrieredibologna.corriere.it
Insegnante precaria da 32 anni. Ministero condannato a risarcirla - Accolto il ricorso della docente di religione: riceverà oltre 50mila euro per la mancata assunzione. Esulta la Cisl: "Sentenza storica". L’avvocato della donna: "Riconosciuti i danni che ha subito". 🔗Secondo msn.com
Troppi anni di precariato, il Ministero dovrà risarcire sette docenti con 220mila euro. Ecco cosa è successo e perché - Il Tribunale del Lavoro di Rimini ha riconosciuto un risarcimento economico a sette docenti di religione che hanno lavorato per anni con contratti a tempo determinato. Il provvedimento, riferito dal q ... 🔗Scrive orizzontescuola.it
