All' Oratorio di San Lorenzo Il canto del Conte Ugolino tra storia poesia arte e musica

All'oratorio di San Lorenzo, un evento multisciplinare invita il pubblico a esplorare il celebre episodio del Conte Ugolino, tratto dall'Inferno di Dante. Attraverso un'integrazione di storia, poesia, arte e musica, i partecipanti possono rivivere e approfondire emozioni e ricordi legati a questo drammatico racconto, rendendo omaggio a una delle figure piĂą suggestive della letteratura medievale.

Un evento “multidisciplinare”, rivolto a non specialisti, incentrato sul celebre episodio del Conte Ugolino, raccontato nella prima metĂ  del XXXIII canto dell’Inferno dantesco e nel finale del XXXII canto. Il pubblico ha la possibilitĂ  di ravvivare e approfondire antichi ricordi giovanili e di. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

all oratorio di san lorenzo il canto del conte ugolino tra storia poesia arte e musica

© Palermotoday.it - All'Oratorio di San Lorenzo "Il canto del Conte Ugolino" tra storia, poesia, arte e musica

oratorio san lorenzo canto “Caravaggio. Un genio ribelle”: lil monologo di Paolo D’Anna in scena all’Oratorio di San Lorenzo - Domenica 25 maggio, nell’ambito della Settimana delle Culture di Palermo e del Maggio dei Libri, l’associazione culturale Liber…i è lieta di presentare lo spettacolo “Caravaggio. Un genio ribelle”, di ... palermotoday.it scrive

All'oratorio di San Lorenzo l'installazione "Caravaggio desmembrado" di Javier Carpintero - Si inaugura martedì 17 ottobre, alle ore 19 presso l’Oratorio di San Lorenzo a Palermo (via Immacolatella, 5), l'installazione "Caravaggio desmembrado" di Javier Carpintero, organizzata dall ... Lo riporta palermotoday.it

Messa e bandiere: il saluto a Bergoglio dei tifosi del San Lorenzo - Quando il sacerdote finisce di parlare, dall’oratorio si alza un lunghissimo applauso. Tra i fedeli c’è Oscar, 62 anni, che - come dice lui stesso – è un “hincha del San Lorenzo dalla ... Come scrive repubblica.it

Grest 2018 San Lorenzo
Video Grest 2018 San Lorenzo