Uniformi griffate preghiere e rette da 4000 euro | vi porto nelle scuole paritarie di Ravenna
Le scuole paritarie di Ravenna, caratterizzate da rette elevate, offrono uniformi griffate, corsi di lingua, laboratori e pratiche religiose come messe e preghiere. Grembiuli e felpe costosi con il logo, oltre a servizi extrascolastici, riflettono un modello esclusivo. Queste istituzioni, non statali, sono spesso costose e mirano a offrire un'istruzione di qualità, ma sollevano anche questioni di accessibilità e disparità.
Rette da migliaia di euro l'anno, grembiuli e felpe "griffati" con il logo della scuola, corsi di lingua e laboratori di musica, preghiera del mattino e messe d'istituto a ridosso delle festività. È il modello che sta alla base delle scuole paritarie, istituzioni scolastiche non statali che anche... 🔗 Leggi su Ravennatoday.it

© Ravennatoday.it - Uniformi griffate, preghiere e rette da 4000 euro: vi porto nelle scuole paritarie di Ravenna
Altri articoli sullo stesso argomento
Rette da migliaia di euro, preghiere e istruzione d'élite: viaggio nelle scuole paritarie di Forlì
Le scuole paritarie di Forlì si caratterizzano per rette elevate, tra migliaia di euro all'anno, e servizi di alta qualità come corsi di lingua, laboratori di musica e attività religiose, tra cui messe e preghiere mattutine.
Maranello, rinnovato il Protocollo d’intesa sulle verifiche per sconti su rette e tariffe scolastiche
L'Amministrazione comunale di Maranello ha rinnovato il Protocollo d'Intesa con la Guardia di Finanza di Modena, rafforzando la collaborazione per le verifiche sui requisiti di accesso alle agevolazioni su rette e tariffe scolastiche.
Pronostico Lione-Angers: vittoria e preghiere
Lione-Angers, match cruciale per la trentaquattresima giornata di Ligue 1, si svolgerà sabato alle 21:00.
Ne parlano su altre fonti
Uniformi griffate, preghiere e rette da 4000 euro: vi porto nelle scuole paritarie di Ravenna
Lo riporta ravennatoday.it: Con oltre 15 mila alunni solo in Romagna, le scuole paritarie crescono grazie a rette elevate e generosi contributi pubblici di Stato, Regione e Comuni. Ma tra calo demografico e crisi, nemmeno i fond ...