QuBì – Vignola è tempo di ciliegie
Vignola, dal 31 maggio all’8 giugno, celebra la stagione delle ciliegie con l’evento “Vignola è tempo di ciliegie”. Le colline intorno a Modena si colorano di rosso rubino grazie alla famosa ciliegia moretta di Vignola, simbolo di questa tradizione. Un’occasione unica per assaporare il frutto dolce e succoso, immergersi nel suggestivo paesaggio e scoprire le rinomate prelibatezze di questa terra.
Tempo di ciliegie a Vignola: dal 31 maggio all’8 giugno si celebra il frutto che tinge di rosso rubino le colline intorno a Modena. È il colore della ciliegia moretta di Vignola, protagonista della manifestazione a lei dedicata “Vignola è tempo di ciliegie”. Questa rinomato prodotto dei frutteti ha ottenuto nel 2012 il riconoscimento IGP . QuBì – Vignola, è tempo di ciliegie L'Identità... 🔗 Leggi su Lidentita.it

© Lidentita.it - QuBì – Vignola, è tempo di ciliegie
Approfondisci con questi articoli
Luis Henrique Inter, il tempo stringe! Il club vuole chiudere per il Mondiale per Club
Luis Henrique è al centro delle attenzioni dell'Inter, che punta a chiudere la trattativa in vista del Mondiale per Club.
Catania fuori dai playoff, l'amarezza di Toscano: "C'è delusione, non è tempo per parlare del futuro"
Il Catania esce dai playoff di Serie C, nonostante la vittoria per 2-1 contro il Pescara. La delusione per l’allenatore Mimmo Toscano è palpabile, evidenziando che non è tempo di pianificare il futuro.
Mille, è uscito ‘Il tempo, le febbri, la sete’: “Ecco la serenata a me stessa”
È uscito "Il tempo, le febbri, la sete", il nuovo singolo di Mille, pseudonimo di Elisa Pucci. Con un titolo che evoca atmosfere retrò, Mille offre un viaggio sonoro unico.