Più progetti per rilanciarle
Paolo Borgonzoni manifesta entusiasmo per vivere in centro città, apprezzando i numerosi servizi e la comodità di avere negozi vicini senza dover usare spesso l'auto. È molto soddisfatto della vita in centro, in particolare della zona lungo via Bologna, e non ha intenzione di cambiare residenza. Inoltre, evidenzia l'importanza di investire in più progetti per rilanciare e migliorare ulteriormente l'area urbana.
Non ha dubbi Paolo Borgonzoni. "Mi trovo molto bene in città per una serie di motivi – la sua convinzione –. Su tutti le diverse comodità che comporta abitare in centro. Più servizi, negozio vicini semnza quindi la necessità di utilizzare sempre la macchina. Io abito lungo via Bologna. E non cambierei per andare a vivere magari in una frazione, senza nulla togliere alle caratteristiche che hanno questi luoghi, i borghi. Personalmente sono soddisfatto di poter abitare in una città come Ferrara. Posso dire che nelle frazioni è certo necessario vengano incrementati i servizi, in questo modo si creano le condizioni per rilanciare queste località che sono parte della nostra storia". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "Più progetti, per rilanciarle"
Scopri altri approfondimenti
Più che positivo il bilancio di Tutor, Capellini: «Volume d’affari, progetti e studenti coinvolti in continua crescita»
Il bilancio di Tutor Capellini si conferma molto positivo, con un costante incremento di volume d’affari, progetti e studenti coinvolti.
Più che positivo il bilancio di Tutor, Capellini: «Progetti e studenti coinvolti in continua crescita»
Il bilancio di Tutor Capellini per il 2024 si conferma molto positivo, con una crescita costante di progetti e studenti coinvolti.
Le stazioni di Fiumicino Aeroporto e Roma-Lido più inclusive con i progetti Lis
Fiumicino, 22 maggio 2025 – Le stazioni di Fiumicino aeroporto e RomaLido si confermano tra le più inclusive grazie a un progetto Sperimentale di Trenitalia, che amplia l’offerta di servizi Lis.
RETESOLE TGLAZIO Bando GET UP 2019, i progetti vincitori
