Palazzo Saladini Pilastri | Rinascerà un gioiello
Il Palazzo Saladini Pilastri, storico edificio, sarà trasformato nel nuovo quartier generale del welfare urbano grazie ai lavori finanziati dal Pinqua. La rifunzionalizzazione in corso rappresenta un intervento importante per la città, promettendo di restituire al palazzo il suo valore e di renderlo un vero e proprio gioiello riqualificato, destinato a migliorare i servizi sociali e il benessere urbano.
Lo storico Palazzo Saladini Pilastri si appresta a diventare il quartier generale del welfare urbano. Proseguono senza sosta, infatti, i lavori finanziati dal Pinqua e finalizzati alla rifunzionalizzazione dell’intero immobile. "Si tratta di un’opera di grande rilievo per la città – spiega il sindaco Marco Fioravanti – perché riguarda un palazzo storico chiuso da troppo tempo, che si trova in pieno centro. Vogliamo far sì che Palazzo Saladini Pilastri diventi un catalizzatore di relazioni sociali per migliorare la qualità dell’abitare di Ascoli e allo stesso tempo un progetto pilota per tutte le attività riconducibili al Terzo settore, come l’assistenza, la sanità, la cultura e il turismo". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Palazzo Saladini Pilastri: "Rinascerà un gioiello"
Approfondisci con questi articoli
Palazzo piazza Borromeo prende forma: così rinascerà l’ex Santa Margherita nel cuore di Pavia
Palazzo Piazza Borromeo sta per trasformare l'ex Santa Margherita nel cuore di Pavia. Pavia, 14 maggio 2025 – Il cantiere di rigenerazione avanza, portando alla ribalta una nuova residenza di pregio, situata di fronte al prestigioso Collegio Borromeo e a pochi passi dal Ticino, con la consegna imminente di 36 unità abitative.
Tutto esaurito per Marco Paolini a palazzo Ducale: gli studenti protagonisti di Orientamenti
Situazione di tutto esaurito al Palazzo Ducale, dove 400 studenti hanno affollato la sala del maggior consiglio per l’evento conclusivo della rassegna Dreamers.
Palazzo Reale e Villa Pignatelli, aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli offrono aperture serali straordinarie.