L’Impatto del declassamento del debito USA sui mercati globali alla luce delle tensioni commerciali con la Cina
La settimana sui mercati globali si conclude con l’impatto del declassamento del debito USA e le tensioni commerciali con la Cina. I dati macroeconomici di Europa e USA, in particolare i PMI di maggio, hanno evidenziato un rallentamento rispetto alle aspettative, influenzando le dinamiche finanziarie. Questi eventi amplificano le incertezze e i rischi sistemici, sottolineando l’importanza di monitorare attentamente le evoluzioni geopolitiche ed economiche a livello internazionale.
Si chiude una settimana che ha visto l’uscita dei dati macroeconomici dell’Europa e degli Stati Uniti importanti per i mercati finanziari. Fra tutti i PMI di maggio. Quelli dell’Europa sono stati tutti peggiori delle attese, in flessione rispetto ad aprile e tutti al di sotto della soglia dei 50 punti che, come noto indica recessione: Manifatturiero (48.4 punti contro 49.2 atteso e 49 di aprile), Servizi (48.9 punti contro 50.4 atteso e 50.1 di aprile) e Composito (49.5 punti contro 50.7 atteso e 50.4 di aprile). Economia Europea quindi che, a causa soprattutto della debolezza della Germania e della Francia, fatica sempre di più a crescere... 🔗 Leggi su Bergamonews.it

© Bergamonews.it - L’Impatto del declassamento del debito USA sui mercati globali alla luce delle tensioni commerciali con la Cina
Argomenti simili trattati di recente
Borsa di Tokyo in calo: impatto dei dazi e declassamento USA
La Borsa di Tokyo apre la settimana in calo, influenzata dalle tensioni sui dazi commerciali e dal declassamento del rating statunitense.
Borse asiatiche in calo dopo il declassamento del debito USA da parte di Moody's
Le borse asiatiche aprono in calo dopo il declassamento del debito USA da parte di Moody's, che ha rimosso la tripla A.
Moody's declassa il rating USA: impatto sui titoli di Stato e debito crescente
Il downgrade del rating USA da parte di Moody’s, che si aggiunge a S&P e Fitch privando gli Stati Uniti del rating tripla A, provoca pressioni sul mercato dei titoli di Stato e aumenta il debito crescente.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Moody’s declassa il debito Usa, ma manteniamo la prudenza
Scrive affaritaliani.it: nei prossimi mesi, l’attenzione dei mercati potrebbe concentrarsi maggiormente sui conti pubblici a livello globale ...
Borsa di Tokyo in calo: impatto dei dazi e declassamento USA
Segnala msn.com: La Borsa di Tokyo apre in ribasso tra dazi USA e declassamento del debito sovrano americano da parte di Moody's.
Lorenzo Codogno. “Il declassamento Usa è un segnale d’allarme. Le traiettorie di finanza pubblica sono insostenibili”
Scrive huffingtonpost.it: Per l’ex capo economista del Mef il declassamento di Moody’s avrà un impatto maggiore sul settore privato rispetto al pubblico.
Declassamento USA: cosa significa davvero per i tuoi investimenti? L'analisi completa
