Italea Veneto e Calabria insieme a Belluno per il turismo delle radici

A Belluno si è svolta una due giorni dedicata al turismo delle radici, promossa da Italea Veneto e Calabria, con la partecipazione di Pasquale La Gamba e Serena Franco. L’evento ha stimolato un vivace confronto tra imprenditori, associazioni e comunità, rafforzando i legami tra le terre d’origine e le loro comunità all’estero. Un’occasione di valorizzazione delle radici culturali e di promozione turistica con scopi di identità e rispetto reciproco.

Si è svolta a Belluno una due giorni dedicata al turismo delle radici, organizzata da Italea Veneto, con la partecipazione di Italea Calabria rappresentata da Pasquale La Gamba e Serena Franco. L’evento ha visto un vivace confronto tra esponenti del mondo imprenditoriale, associativo e delle comunità italiane all’estero. Tra i presenti anche rappresentanti del Ministero degli Esteri, con il consigliere Giovanni Maria De Vita, e la coordinatrice nazionale di Italea, Marina Gabrielli. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per condividere esperienze e conoscenze legate alla genealogia e agli archivi storici... 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

italea veneto e calabria insieme a belluno per il turismo delle radici

© Laprimapagina.it - Italea Veneto e Calabria insieme a Belluno per il turismo delle radici

Contenuti che potrebbero interessarti

Carenza di medici, il Veneto studia il modello Calabria: professionisti cubani negli ospedali. Lanzarin: «Ci stiamo guardando attorno»
Il Veneto, affrontando la crescente carenza di medici, studia modelli internazionali come quello della Calabria e l'inserimento di professionisti cubani negli ospedali.

Strage di Cutro: l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile
L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha manifestato un forte disappunto per la scelta della Giunta Regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, di costituirsi parte civile nel processo penale riguardante la strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro.

Bandiere Blu 2025: le più belle spiagge del Veneto e in Italia dove andare al mare
Le Bandiere Blu 2025 segnano l’inizio della stagione estiva, premiando le spiagge più belle del Veneto e d’Italia.

Su questo argomento da altre fonti

italea veneto calabria insieme Le pagelle del ministero: Italia a due velocità sulla sanità. Veneto al top, male la Calabria
msn.com scrive: La classifica delle regioni: Veneto ... Calabria, Sicilia (Prevenzione e Distrettuale); in una macro-area: P.A. Bolzano, Liguria e Molise (Prevenzione), Basilicata (Distrettuale). Si conferma un'I ...

VIDEO-CHOC: CARABINIERE AGGREDITO A ROMA

Video VIDEO-CHOC: CARABINIERE AGGREDITO A ROMA