Vivere il patrimonio Unesco focus sulla storia della cattedrale
Domani prende il via il ciclo "Vivere il patrimonio UNESCO", un viaggio alla scoperta della storia e dell'arte della Cattedrale di Ferrara. Attraverso incontri pubblici, visite e conferenze, approfondiremo il patrimonio artistico e culturale della città in epoca umanistica e rinascimentale, valorizzando il ricco tesoro storico che rende Ferrara un sito UNESCO unico al mondo.
Al via domani il primo incontro del ciclo ‘ Vivere il Patrimonio Unesco. Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara e nel suo territorio in età umanistica e rinascimentale’. Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella lista dell’ Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30esimo anniversario dell’ambìto riconoscimento. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Vivere il patrimonio Unesco, focus sulla storia della cattedrale
Altri articoli sullo stesso argomento
La via Francigena candidata a patrimonio Unesco, Giani: "Toscana capofila nel percorso di riconoscimento"
La Toscana, capofila nel percorso di riconoscimento della Via Francigena Italiana come patrimonio UNESCO, si impegna a valorizzarla.
Intesa Regioni-Ministero per la candidatura della Via Francigena italiana a Patrimonio Unesco
La candidatura della Via Francigena italiana a patrimonio Unesco richiede nuovi impegni e responsabilità .
La via Francigena candidata a patrimonio Unesco
La Via Francigena, storica via di pellegrinaggio che attraversa Italia e Tuscia, ha avviato ufficialmente l’iter per la candidatura a Patrimonio UNESCO.
Siti Patrimonio Unesco più Belli del Mondo | 4K Guida di Viaggio

Le notizie più recenti da fonti esterne
Vivere il patrimonio Unesco, focus sulla storia della cattedrale. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Vivere il patrimonio Unesco, focus sulla storia della cattedrale
Si legge su ilrestodelcarlino.it: Si parte domani con il primo degli incontri in calendario. L’iniziativa vede protagonista. la Società Dante Alighieri.
"Vivere il patrimonio UNESCO 2025'': al via la prima tappa della terza edizione
cronacacomune.it scrive: Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Vivere il patrimonio UNESCO 2025'': al via la prima tappa della terza edizione Al via domenica 25 maggio 2025 al primo incontro del ciclo "Vivere il Patrimonio ...
La Via Appia è Patrimonio mondiale Unesco - Focus.it
Segnala focus.it: La via Appia fa parte del Patrimonio Unesco. Un'arteria di oltre 1.000 km che i Romani costruirono per tenere insieme le loro conquiste e per andare in vacanza. La via Appia è il sessantesimo sito ...