Superbonus 126 miliardi spesi per ristrutturare il 4% degli edifici
Il Superbonus ha mobilitato 126 miliardi di euro per ristrutturare quasi 500.000 edifici in Italia, pari al 4,1% del patrimonio immobiliare. L’incentivo fiscale, introdotto dal governo Conte II, ha puntato a rilanciare il settore edile e migliorare l’efficienza energetica, rappresentando uno degli interventi più significativi nella politica di riqualificazione del patrimonio immobiliare nazionale.
126 miliardi di euro per ristrutturare 499.709 edifici, praticamente il 4,1% di tutto il patrimonio immobiliare italiano. Sono questi i numeri, tirate le somme, del Superbonus, l’incentivo fiscale introdotto dal governo Conte II (essenzialmente M5S, Pd e Iv) con l’obiettivo di rilanciare l’edilizia e migliorare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare. Il Superbonus nel 2025. La stima è stata fatta dall’ Ufficio Studi della Cgia di Mestre. Il bilancio solleva interrogativi e contribuisce a spaccare la politica, fra chi difende il Superbonus senza se e senza ma, fra chi lo boccia senza appello e fra chi assume una posizione intermedia, cioè considerando teoricamente il Superbonus la miglior misura possibile, ma realizzata praticamente nel peggiore dei modi possibili. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Superbonus, 126 miliardi spesi per ristrutturare il 4% degli edifici
Altre letture consigliate
Superbonus 2025: oneri statali aumentano a 126 miliardi, impatto su crescita e costi
Il Superbonus 2025 registra un aumento degli oneri statali a 126 miliardi, con un incremento di 1,8 miliardi nel primo trimestre nonostante la riduzione al 65% degli incentivi.
La Coppa America porterà un mare di soldi a Napoli: 700 milioni di euro subito, e fino a 2 miliardi in 10 anni
L'arrivo della Coppa America a Napoli si preannuncia come un'opportunità economica senza precedenti, portando immediatamente 700 milioni di euro e un potenziale di 1-2 miliardi nei prossimi 5-10 anni.
Dividendi a pioggia su Piazza Affari il 19 maggio, 15 miliardi per gli investitori
Il 19 maggio si preannuncia come una data memorabile per gli investitori della Borsa italiana, con un "dividendo a pioggia" che distribuirà circa 15 miliardi di euro.
Meloni: "Curioso, prima di noi su 126 miliardi di fondi di Coesione se n'erano spesi solo 40"

Se ne parla anche su altri siti
SUPERBONUS: NEI PRIMI 3 MESI DEL ’25 LA SPESA E’ SALITA DI ALTRI 1,8 MLD; Superbonus in Veneto: nei primi 3 mesi del 2025 la spesa è salita di altri 93 milioni. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Superbonus. in 3 mesi già spesi 1,8 miliardi
Da giornaleadige.it: Superbonus.Nonostante ciò nei primi 3 mesi del 2025 gli oneri a carico dello Stato sono aumentati di altri 1,8 miliardi di euro ...
Superbonus 2025, spesa pubblica oltre 126 miliardi con impatti regionali differenziati
gaeta.it scrive: Il superbonus continua a pesare sulle casse dello Stato con 126 miliardi di euro spesi fino al 2025, mostrando forti disparità regionali e impatti contrastanti su economia, edilizia e costi di costruz ...
Superbonus 2025: oneri statali aumentano a 126 miliardi, impatto su crescita e costi
Segnala msn.com: Nonostante il calo dell'incentivo, il Superbonus ha portato a un aumento degli oneri statali e dei costi di costruzione.