Sebastião Salgado il grande fotografo è morto a 81 anni a Parigi città c che aveva eletto come sua seconda casa dopo il Brasile tanto amato e difeso Ha viaggiato in più di 100 paesi esposto nei musei e nelle istituzioni di tutto il mondo raccintando per immagini la parabola dell' uomo contemporaneo Al sua fianco ha avuto la moglie Lélia Wanick artefice dei progetti e curatrice delle mostre Un sodalizio efficace che ha fatto invidia al mondo della fotografia Uno dei suoi due figli Juliano Ribeiro Salgado nel 2014 realizzerà con con Wim Wenders il documentario Il sale della terra candidato all' Oscar l' anno successivo dedicato all' opera di suo padre
Sebastião Salgado, rinomato fotografo brasiliano, è morto a 81 anni a Parigi, città a lui molto cara. Viaggiò in oltre 100 paesi, esponendo le sue immagini nei musei di tutto il mondo e documentando la condizione umana. Lavorò con la moglie Lélia Wanick, curatrice delle sue mostre. Suo figlio Juliano realizzò il documentario "Il sale della terra" con Wim Wenders, dedicato alla sua opera. Salgado lasciò un'impronta inde
“V ediamo se, guardando le stesse fotografie, proviamo gli stessi sentimenti”. Virginia Woolf Addio a Sebastiao Salgado, il fotografo brasiliano è morto a 81 anni X Sebastião Salgado, il grande fotografo brasiliano, deve aver pensato a questa frase di Virginoa Woolf quando ha deciso di realizzare delle immagini capaci di suscitare sentimenti, riflessioni e indignazione. E partendo da sé stesso, “La fotografia è il linguaggio con cui puoi far vedere alla gente quello che hai visto tu”, ci ha accompagnato in ogni angolo del mondo per farci vedere le grandi ingiustizie che rendono dolorosa la condizione umana. 🔗 Leggi su Iodonna.it

© Iodonna.it - Sebastião Salgado, il grande fotografo, è morto a 81 anni a Parigi, città c che aveva eletto come sua seconda casa dopo il Brasile tanto amato e difeso. Ha viaggiato in più di 100 paesi, esposto nei musei e nelle istituzioni di tutto il mondo raccintando per immagini la parabola dell'uomo contemporaneo. Al sua fianco ha avuto la moglie, Lélia Wanick, artefice dei progetti e curatrice delle mostre. Un sodalizio efficace che ha fatto invidia al mondo della fotografia. Uno dei suoi due figli, Juliano Ribeiro Salgado, nel 2014 realizzerà con con Wim Wenders il documentario Il sale della terra, candidato all'Oscar l'anno successivo, dedicato all'opera di suo padre.
Altri articoli sullo stesso argomento
Addio a Sebastião Salgado: gli scatti del grande fotografo nell'ultima mostra in Italia
Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo che ha catturato la bellezza e la drammaticità del nostro pianeta.
Sebastiao Salgado: il grande fotografo che ha ritratto ‘Il sale della Terra’
Roma, 23 maggio 2025 – Il mondo saluta Sebastião Salgado, il celebre fotografo che ha catturato lo "sale della terra".
È morto il grande fotografo Sebastião Salgado
È morto il celebre fotografo franco-brasiliano Sebastião Salgado, all'età di 81 anni. Membro dell’Académie des Beaux-Arts di Parigi dal 2016, Salgado ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell’arte con le sue immagini potenti e toccanti, diventando un testimone silenzioso delle realtà più dure del pianeta.
Confira o legado do fotógrafo Sebastião Salgado | Jornal da Noite
