Riflessione sulla caccia come hobby e sul gusto di uccidere
La caccia, spesso vista come hobby, cela un lato più profondo legato al piacere del confronto e, talvolta, al gusto di uccidere. In un’Italia attualmente pacifica, è importante riflettere sulla sua vera natura, ricordando che la guerra è, innanzitutto, la caccia all’uomo, ben oltre la semplice utilità alimentare.
L’Italia non è, per il momento, in guerra. Non è stata invasa, non ha invaso un territorio d’altri. (L’Albania, questa volta l’ha messa graziosamente in ginocchio). E’ tempo di ricordare la più pregnante definizione della guerra: la guerra è la caccia all’uomo. La caccia, utilità alimentare a parte (sempre fortemente sopravvalutata, e oggi del tutto irrilevante) è stata una forma decisiva di educazione maschile – “l’uomo è cacciatore” vuol dire infatti prima di tutto che è cacciatore di donne – e di addestramento alla guerra. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Riflessione sulla caccia come hobby e sul gusto di uccidere
Altre letture consigliate
Caccia russo viola territorio Nato in Estonia per un minuto: al centro una petroliera
Recenti tensioni tra la Federazione Russa e la NATO si intensificano dopo che un aereo da caccia russo ha violato per un minuto il territorio estone.
Caccia russo viola i cieli estoni, alta tensione sul Baltico. “Scortava una petroliera fantasma”
Un caccia russo Su-35 ha violato lo spazio aereo estone mentre scortava una misteriosa petroliera fantasma, scatenando l'allerta nei confini della Nato.
Caccia russo in spazio Nato, Rutte: ci coordiniamo con Estonia
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha dichiarato che l'alleanza e l'Estonia stanno collaborando attentamente in risposta all'incidente nel Mar Baltico.
Alta Montagna il gusto ci…

Approfondimenti da altre fonti
Riflessione sulla caccia come hobby e sul gusto di uccidere. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Riflessione sulla caccia come hobby e sul gusto di uccidere
Secondo ilfoglio.it: Il governo sta per varare un decreto che allarga a dismisura la licenza di uccidere gli animali selvatici. I cacciatori sono sempre meno, soprattutto quelli all'antica, ma resta potente la lobby delle ...