Riconosciuti i figli delle madri arcobaleno la festa al Comune di Torino | La parola fine a sette anni di battaglia
A Torino, le famiglie arcobaleno celebrano la storica decisione della Corte Costituzionale, che riconosce i figli delle madri lesbiche e pone fine a sette anni di battaglie legali. La sentenza consente a due mamme di iscrivere il loro bambino Matteo all’anagrafe, segnando un importante passo avanti per i diritti delle famiglie LGBTQ+ in Italia.
Le famiglie arcobaleno hanno festeggiato la storica sentenza con cui la Corte Costituzionale ha riconosciuto a due mamme torinesi di poter essere iscritte all’Anagrafe come mamme di Matteo, il loro bambino. Una decisione che prevede non solo il diritto, ma il dovere delle due donne di registrarsi come genitori. “Abbiamo avuto anni di caos – dice una delle attiviste – ma ora la Consulta ha messo la parola fine a sette anni di battaglia”. Presente in piazza anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che ha chiesto un applauso per Chiara Appendino “che ha avuto il coraggio e la forza di aprire questa strada”, e l’assessora Chiara Foglietta, che di questa battaglia è stata protagonista con la sua ex compagna e con loro bambino. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Riconosciuti i figli delle madri arcobaleno, la festa al Comune di Torino: “La parola fine a sette anni di battaglia”
Leggi anche questi approfondimenti
Famiglie arcobaleno, svolta epocale della Corte Costituzionale: «Anche i figli di due madri vanno riconosciuti»
La storica decisione della Corte costituzionale riconosce il diritto delle famiglie arcobaleno, affermando che anche i figli di due madri devono essere riconosciuti sin dalla nascita.
'Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli', Mara Cinquepalmi in Ariostea
Martedì 20 alle 17, la Biblioteca Ariostea presenta "Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli" di Mara Cinquepalmi.
'Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli', Mara Cinquepalmi in Ariostea
Martedì 20 alle 17, la Biblioteca Ariostea accoglie la presentazione di "Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli" di Mara Cinquepalmi.
MAMME ARCOBALENO: «NON POTETE TOGLIERE AI NOSTRI FIGLI IL DIRITTO DI ESSERE FAMIGLIA» | 23/06/2023

Aggiornamenti pubblicati da altri media
Famiglie arcobaleno, svolta epocale della Corte Costituzionale: «Anche i figli di due madri vanno riconosciuti»; Coppie arcobaleno, la Consulta: entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita; «Anche i bambini con due mamme vanno riconosciuti» arriva una sentenza storica per le famiglie arcobaleno; Sentenza storica della Corte Costituzionale: «I figli di due mamme sono fin dalla nascita di entrambe». 🔗Su questo argomento da altre fonti
Coppie arcobaleno, la Consulta: entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita
Lo riporta repubblica.it: La sentenza che cambierà la vita a centinaia di famiglie: diventano incostituzionali tutte quelle impugnazioni che hanno tolto dai certificati di nascita il ...
Coppie arcobaleno, per la Consulta le madri potranno riconoscere il figlio nato con procreazione assistita
Segnala msn.com: La Consulta dà ragione alle “coppie arcobaleno”, e con una decisione storica conferma come non si possa vietare alla madre intenzionale il riconoscimento del figlio nato attraverso la procreazione ass ...
Storica sentenza della Consulta: entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita
Lo riporta msn.com: La Corte: "Il divieto è incostituzionale". Fondate le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Lucca. Il sindaco di Padova Giordani: "Sono commosso, vincono i diritti" ...