Reset dopo la Brexit? Londra e Bruxelles firmano ma i fantasmi restano
Dopo la Brexit, Londra e Bruxelles firmano un accordo di normalizzazione, ma i fantasmi del passato restano. Tra cerimonie solenni e aspettative di futuro, l'intesa del 19 maggio 2025 punta a riannodare legami in difesa, energia e mobilità. Tuttavia, l'ombra delle tensioni e delle divergenze ancora aleggia, mettendo in discussione la vera efficacia di questo storico passo avanti.
A Lancaster House, tra tappeti rossi e dichiarazioni solenni, l’Unione Europea e il Regno Unito hanno firmato il 19 maggio 2025 quello che Politico ha definito un accordo “storico”: difesa, energia, pesca e mobilità, tutti sotto un’unica cornice di normalizzazione. Ma dietro i sorrisi di Keir Starmer e Ursula von der Leyen, si cela un’altra storia. Quella di un Regno Unito che torna in Europa non da protagonista, ma da comprimario. E di un’Unione che, in un’epoca di instabilità globale, ha imparato a usare la Brexit come leva più che come trauma. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Reset dopo la Brexit? Londra e Bruxelles firmano ma i fantasmi restano
Contenuti che potrebbero interessarti
Londra-Ue, accordo ‘reset’ post-Brexit: si apre nuova pagina
L'UE e il Regno Unito hanno siglato un accordo che apre una nuova fase nelle relazioni post-Brexit. Con tre testi fondamentali, si delineano partnership nelle aree della difesa, sicurezza ed energia, segnando un "reset" nelle relazioni bilaterali e tracciando un nuovo orizzonte di collaborazione.
Regno Unito e Ue più vicini, primo «reset» dopo la Brexit. Difesa, sicurezza e pesca, la speranza per i viaggi degli under 30: cosa prevede
Dopo il primo reset post-Brexit, Regno Unito e UE si avvicinano nuovamente, con accordi su difesa, sicurezza e pesca.
Londra e Ue si riavvicinano dopo la Brexit
Dopo nove anni dalla Brexit, Londra e l’UE si avvicinano di nuovo. A distanza di tempo, il dialogo si riprende con un incontro a Lancaster House, segnando l’inizio di una fase di confronto e collaborazione tra il Regno Unito e Bruxelles, rappresentata da leader chiave come Keir Starmer e Ursula von der Leyen.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Reset dopo la Brexit? Londra e Bruxelles firmano ma i fantasmi restano
Lo riporta msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Ecco nuovi accordi Londra e Bruxelles si riavvicinano: al via il reset post Brexit
Riporta bluewin.ch: Dal divorzio della Brexit non si torna indietro, ma per Londra e Bruxelles è tempo di riavvicinarsi, e non solo a parole. Di tornare a condividere e custodire insieme, in qualche misura, quella casa c ...
Ue-Regno Unito, mini «reset» della Brexit: siglata un'intesa su difesa e pesca, nulla di fatto sulla mobilità giovanile
Lo riporta msn.com: Regno Unito e Ue, per la prima volta dalla Brexit, trovano un accordo dopo estenuanti negoziati: obiettivi minimi raggiunti. L’esito più importante: un patto per la difesa e sicurezza. Con le linee ro ...
Europe and UK ‘reset’ relations nearly decade after Brexit
