Progetto Comunicazione Non Violenta alla sede ABF di Bergamo
Presso la sede ABF di Bergamo, si è concluso il progetto “Comunicazione Non Violenta” con la classe 2ª C, guidato dalla psicologa Danila Bonassi e la prof.ssa Teresa Pandolfo. L’iniziativa ha promosso l’uso di un linguaggio empatico e costruttivo, formando gli studenti a migliorare le proprie competenze comunicative e favorire un clima scolastico più armonioso e rispettoso.
Presso la sede Azienda Bergamasca Formazione di Bergamo si è concluso il progetto “Comunicazione Non Violenta”, che ha coinvolto la classe 2ª C in un percorso guidato dalla psicologa Danila Bonassi, in collaborazione con la prof.ssa Teresa Pandolfo. L’iniziativa ha invitato gli studenti a usare un linguaggio rispettoso e consapevole, a scuola e nella vita quotidiana. Attraverso un approccio mirato e strutturato, l’iniziativa ha favorito nei partecipanti una maggiore sensibilità rispetto alle dinamiche relazionali, mettendo al centro l’ascolto, l’empatia e la capacità di esprimere le proprie emozioni in modo chiaro e non aggressivo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Progetto “Comunicazione Non Violenta” alla sede ABF di Bergamo
Leggi anche questi approfondimenti
Terremoti, la nuova sede del Liceo Marconi di Foligno dotato di impianto sperimentale anti-sismico: il progetto
È stato completato il progetto di restauro antisismico della nuova sede del Liceo Marconi di Foligno, ospitata nelle ex Officine Sanitarie.
Terremoti, la nuova sede del Liceo Marconi di Foligno dotato di impianto sperimentale anti-sismico: il progetto
Il Liceo Marconi di Foligno inaugura la sua nuova sede, nata dal recupero delle ex Officine Sanitarie.
Con l’ok definitivo al dl Elezioni i fuori sede nel 2025 votano ai referendum: cosa cambia e come fare domanda
Con l'approvazione definitiva del decreto Elezioni, nel 2025 i fuori sede potranno votare ai referendum, anche se lontani dal comune di residenza.
MIGLIORARE LE RELAZIONI INTERPERSONALI SECONDO L'APPROCCIO DELLA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA

Ulteriori approfondimenti disponibili online
Progetto “Comunicazione Non Violenta” alla sede ABF di Bergamo; Contro la violenza nei luoghi di lavoro: il progetto europeo BRAVE-WOW; Sostenibilità e supporto alle vittime di violenza di genere al centro dei progetti vincitori dell’hackathon del progetto Rising Youth; Il 1522 è gestito “in Veneto”. Il numero nazionale antiviolenza sarà gestito dal Centro Veneto Progetti Donna di Padova. 🔗Cosa riportano altre fonti
Sede Copatlife
Lo riporta theplan.it: Un luogo di esposizione, informazione e relazione che gioca con le percezioni, gli stimoli e le contaminazioni, divenuto parte tangibile di un innovativo progetto di marketing e comunicazione.