Magie al Borgo gnòch in còla Le erbe del casaro e feste | il week-end in provincia

Questo fine settimana in provincia di Bergamo offre eventi imperdibili: tra magia, tradizione e arte. Spiccano "Magie al Borgo" a Costa di Mezzate, la sagra degli gnòch in còla a Parre, il festival degli artisti di strada “Come d’incanto” ad Ardesio e “Le erbe del casaro” in Val Brembana, un'occasione per vivere arte, gusto e folklore nel cuore della bergamasca.

Sono diverse le iniziative organizzate nel fine-settimana in Bergamasca. Fra gli appuntamenti spiccano la nuova edizione di “Magie al Borgo” a Costa di Mezzate, la sagra degli gnòch in còla (sabato) a Parre, il festival degli artisti di strada “Come d’incanto” ad Ardesio, “Le erbe del casaro” in Valle Brembana e il Festival olistico ad Albino. Da annotare, inoltre, tante feste, Antegnate Beer Festival, Rockin’ Ghisalba, lo street food a Sotto il Monte e a Stezzano, il Festival della carbonara vs cucina greca a Treviglio, “4Game” alla Fiera di Treviglio, Biblofestival e altro ancora. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

magie al borgo gnòch in còla le erbe del casaro e feste il weekend in provincia

© Bergamonews.it - Magie al Borgo, gnòch in còla, Le erbe del casaro e feste: il week-end in provincia

Approfondisci con questi articoli

Cucina della tradizione: a Parre torna la “Sagra degli Gnòch in còla”
A Parre torna la tradizione con la “Sagra degli gnòch in còla”. Sabato 24 maggio, la Pro Loco e il Gruppo Folclorico Lampiusa celebrano i sapori autentici della cucina locale, dando il via alla stagione estiva.

Gnòch in còla, carbonara, birra e street food: le sagre del fine settimana in Bergamasca
Scopri le sagre del fine settimana in Bergamasca: dagli gnòch in còla a Parre, alla sagra della bufala a Bergamo, il Festival della carbonara contro la cucina greca a Treviglio, e altro ancora.

Mercato del Cacio, la 22esima edizione nel borgo di Civitella
Conto alla rovescia per l'annuale Mercato del Cacio a Civitella, un evento imperdibile che celebra la tradizione della caseificazione e la valorizzazione dei prodotti tipici locali.