Luigi Negrelli il padre del Canale di Suez

Luigi Negrelli, ingegnere svizzero, è considerato il padre del Canale di Suez. Il 17 novembre 1869, davanti a un’ondata di celebrazioni e in presenza dell’imperatrice Eugenia, il canale fu inaugurato, segnando una svolta storica nei collegamenti tra Europa e Asia. La sua visione e ingegno hanno rivoluzionato il trasporto marittimo globale.

Il 17 novembre 1869, mentre risuonavano le note della l’Egyptischer-Marsch (Marcia Egizia), composta per l’occasione dal grande Johan Straus jr. mentre, in pompa magna e alla presenza dell’imperatrice Eugenia, consorte di Napoleone III, veniva inaugurato il Canale di Suez, un miracolo di ingegneria, con un percorso di 164 . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it

luigi negrelli il padre del canale di suez

© Lidentita.it - Luigi Negrelli, il padre del Canale di Suez

In questa notizia si parla di: luigi - negrelli

Altre letture consigliate

“Senza il doppio canale non c’è fine alla precarietà dei docenti”. Lo scorrimento del 30%? “Un palliativo che non risolve il problema in maniera strutturale”. L’INTERVISTA al prof. Luigi Sofia
Senza il doppio canale, la precarietà dei docenti resta equilibrata, con lo scorrimento del 30% come soluzione temporanea e insufficiente.

“Senza il doppio canale non c’è fine alla precarietà dei docenti”. Lo scorrimento del 30%? “Un palliativo che non risolve il problema in maniera strutturale”. INTERVISTA al prof. Luigi Sofia
Senza il doppio canale non si risolve la precarietà dei docenti: lo scorrimento del 30% è un palliativo.

Paura in aeroporto, il 90enne Padre Michel scompare per ore fra i terminal: rintracciato dagli agenti
Un episodio di panico ha scosso l'aeroporto quando il 90enne padre Michel, in viaggio da Vienna per visitare la sorella, è scomparso per ore fra i terminal.

Cerca Video su questo argomento: Luigi Negrelli Padre Canale