L' equitazione come cura per i pazienti oncologici | il progetto nel nome di Giù morta a 23 anni per un tumore

L’equitazione come terapia rappresenta un percorso di speranza e rinascita per i pazienti oncologici. Ispirato dalla memoria di Giù, morta a 23 anni a causa di un tumore, il progetto mira a trasmettere i valori di amore e positività, promuovendo l’umanizzazione delle cure e offrendo un sostegno concreto a chi affronta la malattia.

Una figlia portata via troppo presto da una brutta malattia, ma che ha lasciato dietro di sè una scia di positività e di amore verso il prossimo, tramandando i suoi valori alle persone che la circondavano. È questo il punto di partenza della fondazione "Grande Giù per l’umanizzazione della cura. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

l equitazione come cura per i pazienti oncologici il progetto nel nome di giù morta a 23 anni per un tumore

© Forlitoday.it - L'equitazione come cura per i pazienti oncologici: il progetto nel nome di Giù, morta a 23 anni per un tumore

Argomenti simili trattati di recente

Università Cattolica del Sacro Cuore, ricerca per migliorare la cura dei pazienti con gravi cerebrolesioni
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con il Gemelli Medical Center e la Fondazione Gli Artisti del Sorriso, lancia una nuova iniziativa per potenziare la ricerca sulle gravi cerebrolesioni.

Il Sindaco Silvia Chiassai Martini: “ I cittadini denunciano liste d’attesa bloccate all’Ospedale della Gruccia per pazienti oncologici”
Il sindaco di Arezzo, Silvia Chiassai Martini, esprime preoccupazione per le segnalazioni dei cittadini riguardo alle liste d'attesa bloccate all'Ospedale della Gruccia per pazienti oncologici.

“Musicalmente insieme… note di vita”: la musica dei licei siciliani trasforma gli ospedali in luoghi di cura più umani, tra concerti, giovani talenti e benessere per pazienti e personale sanitario
"Musicalmente insieme… note di vita" è un progetto che trasforma gli ospedali siciliani in spazi di cura umani attraverso la musica.

La cura del cavo orale nei pazienti oncologici

Video La cura del cavo orale nei pazienti oncologici

Ulteriori approfondimenti disponibili online

equitazione cura pazienti oncologici Assistenza domiciliare, la nuova frontiera della cura oncologica
Riporta corriere.it: In Italia più di tre milioni e mezzo di persone convivono con una patologia tumorale, mentre ogni anno le nuove diagnosi sono quasi 400.000. L’assistenza di questi pazienti richiede un approccio innov ...

equitazione cura pazienti oncologici Pignata (Pascale): "Reti oncologiche fondamentali per presa in carico globale del paziente"
Scrive msn.com: Pignata ha sottolineato come la Rete Oncologica Campana, nata per coordinare e ottimizzare il percorso di diagnosi e cura dei pazienti oncologici, abbia portato a significativi miglioramenti nella ...

Malnutrizione dei pazienti oncologici, nasce registro nazionale
Scrive ansa.it: La malnutrizione in oncologia, associata a una ridotta risposta alle terapie, a tossicità farmacologica e a una prognosi sfavorevole, rappresenta da qualche anno un nuovo challenge. (ANSA) ...