L’allarme del vescovo sulla povertà | Ricevo molte persone sfrattate e che hanno perduto il lavoro
Il vescovo Antonio Giuseppe Caiazzo ha allertato sulla crescente povertà, segnalando un aumento di persone sfrattate e senza lavoro. Durante la presentazione del dossier 2024 sulla Caritas diocesana, ha annunciato un potenziamento delle erogazioni, con un incremento rispetto ai attuali 120mila euro dell’8 per mille, per sostenere le fasce più vulnerabili della comunità.
"Vedremo di aumentare le erogazioni alla Caritas diocesana rispetto agli attuali 120mila euro provenienti dall’8 per mille, assegnate da parte della chiesa cesenate", ha annunciato il vescovo Antonio Giuseppe Caiazzo, alla presentazione del dossier 2024 sull’attività dell’organismo pastorale che ha il compito di promuovere la cura concreta per il prossimo. Accanto al vescovo c’erano il presidente della Caritas, il diacono Ivan Bartoletti Stella, la coordinatrice del Centro d’ascolto di via don Minzoni Bruna Venturi, il presidente di Mater Caritatis Wiliam Tafani, che gestisce i rapporti con la società civile, Amedeo Chiudioni, responsabile della raccolta dati per la piattaforma nazionale e volontario al centro di ascolto e infine Giancarlo Dall’Ara, responsabile Osservatorio ’ Povertà e Risorse ’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’allarme del vescovo sulla povertà: "Ricevo molte persone sfrattate e che hanno perduto il lavoro"
Leggi anche questi approfondimenti
Rieccoci, Burioni in tv tira fuori dalla tasca l’ultimo allarme: altro che squali e leoni, è la zanzara l’animale-killer più letale per l’uomo
Eccolo, è tornato. Con il Covid che si allontana e le mascherine riposte nei cassetti, esperti e catastrofisti, a corto di emergenze da commentare, si sono gettati su altre questioni.
Manchester United, Amorim lancia l’allarme: «Stiamo perdendo la sensazione di essere un grande club; è la cosa peggiore che può capitare»
Dopo la deludente sconfitta contro il West Ham, Ruben Amorim, allenatore del Manchester United, ha espresso preoccupazione per la direzione della squadra.
Sanità, la Cisl Fp lancia l’allarme: “Senza la nuova rete sanitaria servizi al collasso”
La Cisl FP lancia un allarme serio per il sistema sanitario, avvertendo che senza una ristrutturazione della rete e una ridistribuzione delle ore per il personale precario, i servizi rischiano il collasso già quest'estate.