La legge 194 e il diritto all' aborto in Italia oggi
La legge 194, adottata nel 1978, ha segnato un punto di svolta per i diritti delle donne in Italia tutelando il diritto all'aborto. Tuttavia, oggi, molte donne affrontano ancora ostacoli e difficoltà nell'accesso a questa pratica, tra resistenze culturali, ostacoli burocratici e carenze di strutture adeguate. Un’analisi cruciale per comprendere le sfide attuali della legislazione e dei diritti femminili nel Paese.
Un'analisi della legge 194 e delle difficoltà attuali nell'accesso all'aborto in Italia. L’eredità della legge 194: diritti e sfide per le donne italiane su Donne Magazine. 🔗 Leggi su Donnemagazine.it
© Donnemagazine.it - La legge 194 e il diritto all'aborto in Italia oggi
Approfondisci con questi articoli
Accadde oggi: 22 maggio, approvata la legge 194 sull’aborto
Il 22 maggio 1978 venne approvata la legge 194, storica normativa sull'interruzione volontaria di gravidanza in Italia.
Aborto, Federica di Martino: «Vogliamo molto di più della legge 194»
Federica Di Martino, fondatrice della piattaforma digitale Ivg, ci racconta la sua esperienza e la necessità di sensibilizzare sul diritto all’interruzione di gravidanza.
In Polonia il diritto all’aborto è ancora lontano
In Polonia, il diritto all'aborto rimane fortemente limitato, rendendo il dibattito acceso in vista delle prossime elezioni presidenziali.
L'aborto in Italia: Il referendum e la legge 194/1978

Su questo argomento da altre fonti
Aborto, Federica di Martino: «Vogliamo molto di più della legge 194»; Normalizzare l’aborto. È il tempo di ripensare la 194; “Sicura di voler abortire?”: le frasi che non vogliamo più sentire; A 47 anni dall'approvazione della Legge 194, in Italia solo in 2 regioni è possibile l'aborto senza ricovero. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Diritto all’aborto: Lombardia maglia nera
Segnala msn.com: Nel giorno in cui la legge 194 compie 47 anni, una fotografia impietosa della tutela del diritto all'aborto in Lombardia grazie all'indagine del Gruppo Pd Lombardia. Tra tanti dati, e primati, ne spic ...
Aborto, Federica di Martino: «Vogliamo molto di più della legge 194»
Da vanityfair.it: Il 22 maggio 1978 veniva approvata la legge per l'interruzione volontaria di gravidanza. Ma abortire in nel nostro Paese è ancora un percorso a ostacoli. Il tema sarà al centro dell'evento Ripensare l ...
ABORTO, SPORTIELLO ( M5S): RIPENSARE 194, IN MAGLIE LARGHE LEGGE ATTACCO A DIRITTI
Come scrive 9colonne.it: Roma, 23 mag - "Ripensare la legge 194" : questo il messaggio lanciato da medici, ricercatori, attivisti ed esponenti politici in un convegno promosso dalla deputata M5S GIlda Sportiello, nella Sala d ...