Inps | Attenzione in aumento le truffe online Raccomandazioni e come comportarsi in caso di messaggi sospetti

L’INPS segnala un aumento delle truffe online, con tentativi di frode tramite SMS e email contraffatte, noti come phishing e smishing. È fondamentale essere cauti e seguire le raccomandazioni per riconoscere messaggi sospetti, proteggere i propri dati personali e evitare di cadere nelle trappole dei truffatori.

L’Inps segnala agli utenti un incremento di tentativi fraudolenti finalizzati a sottrarre informazioni personali e finanziarie. Le modalità utilizzate includono principalmente l’invio di messaggi SMS o e-mail contraffatti, noti con i termini phishing o smishing. L'articolo Inps: “Attenzione, in aumento le truffe online”. Raccomandazioni e come comportarsi in caso di messaggi sospetti . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

L'Inps avverte i suoi utenti, “Attenzione alle truffe”
L’INPS avverte i propri utenti di prestare attenzione alle truffe che circolano attraverso comunicazioni fasulle.

25enne passa ore e ore a giocare sul cellulare e sviluppa la ‘sindrome della testa bassa’. L’allarme dei medici: “Fenomeno in aumento, attenzione”
Un giovane di 25 anni è stato colpito dalla 'sindrome della testa bassa', un fenomeno in aumento tra i possessori di smartphone.

Mail truffa dopo aver prenotato l'hotel, casi in aumento. "Fate attenzione, imitano i portali originali"
Con l’arrivo della stagione estiva, le truffe legate alle prenotazioni alberghiere sono in aumento, con malintenzionati che imitano i portali ufficiali.

INPS ???? ATTENZIONE ALLA TRUFFA DEL BONUS INESISTENTE ??

Video INPS ???? ATTENZIONE ALLA TRUFFA DEL BONUS INESISTENTE ??

Se ne parla anche su altri siti

Truffe online, Inps avverte gli utenti: “attenzione a e-mail e sms falsi”; Finti messaggi Inps, allarme truffe digitali: “Non cliccate, vogliono i vostri dati”; L’Inps contro le truffe online, parte la campagna contro il phishing; INPS lancia l’allarme: truffe online in aumento, ecco come difendersi. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

inps attenzione aumento truffe L'Inps avverte i suoi utenti, “Attenzione alle truffe”
Da wired.it: L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale mette in allerta sul pericolo delle comunicazioni fake che richiedono la verifica dei dati personali ...

inps attenzione aumento truffe Arriva un sms e perdi i dati del tuo conto: come funziona la truffa dei falsi rimborsi INPS
Riporta fanpage.it: L’allarme è stato lanciato dall’istituto, sempre più utenti stanno ricevendo messaggi e mail a nome dell’INPS. Questa è l’esca della truffa, chi clicca sul link rischia di perdere l’accesso al conto.

inps attenzione aumento truffe Inps lancia l’allarme: “Attenzione alle truffe online”, boom di phishing e smishing a danno degli utenti
Da msn.com: L’Inps mette in guardia milioni di cittadini da una nuova ondata di truffe informatiche che sfruttano il nome e il logo dell’Istituto per ingannare gli utenti. Attraverso un’ampia campagna di sensibil ...