Gli accessi sono pochi Ma la Asl andrà avanti | Filtro per gli ospedali
Nonostante gli accessi siano pochi, la ASL proseguirà con i progetti pilota negli ospedali. La Regione attende a fine maggio i dati ufficiali della sperimentazione di sei mesi avviata a dicembre, con l’intenzione di implementarla ulteriormente. I sei punti di intervento rapido in Toscana continuano a rappresentare un modello innovativo per migliorare l’efficienza delle cure.
I Pir andranno avanti: la Regione sta aspettando per fine maggio l’ufficialità dei dati finali della sperimentazione di sei mesi iniziata a dicembre. Ma ci sarebbe già l’intenzione di proseguire con la sperimentazione, implementandola. I sei punti di intervento rapido in Toscana, progettati per alleggerire il carico dei pronto soccorso, resteranno gli stessi: ci vuole ancora del tempo, servizi aggiuntivi e una mole di accessi più ampia per poter allargare la rete e pensare di ampliarla ad altre zone. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Gli accessi sono pochi. Ma la Asl andrà avanti: "Filtro per gli ospedali"
Altri articoli sullo stesso argomento
“Merita di vincere”. Amici 24, a pochi giorni dalla finale i prof si sono espressi: hanno fatto il suo nome
L'attesa per la finale di Amici 24, fissata per domenica 18 maggio 2025, cresce ogni giorno. I professori hanno espresso il loro parere, indicano un nome tra i finalisti.
Meno incassi, più dignità: chi sono i pochi esercenti che dicono no alle slot (nonostante i finanziamenti da migliaia di euro)
Dal 2013, le attività commerciali possono scegliere di non installare slot machine, VLT e simili, esibendo un
Pierpaolo Spollon chiude la stagione di prosa del Marrucino: "Teatri così belli ce ne sono pochi in Italia"
Pierpaolo Spollon ha concluso la stagione di prosa del Teatro Marrucino con parole toccanti: “Teatri così belli ce ne sono pochi in Italia.
Punti Prelievo ASL Napoli 3 Sud

Altre fonti ne stanno dando notizia
Gli accessi sono pochi. Ma la Asl andrà avanti: Filtro per gli ospedali; Ospedale Gallino - Pontedecimo; ASL, l'Ugl denuncia le condizioni di lavoro degli operatori dell'URP e del PUA; Accesso agli screening, Asl 5 vara un nuovo servizio dedicato alla popolazione LGBTQIA+. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Gli accessi sono pochi. Ma la Asl andrà avanti: "Filtro per gli ospedali"
msn.com scrive: A Torregalli punta massima di 20 persone al giorno, 4 alle Piagge. Adesso si proverà ad aumentare il numero di patologie trattabili . .
Pochi pediatri nelle Asl. Indagine di Altroconsumo lancia allarme
Scrive quotidianosanita.it: Supera invece l'esame la qualità dell'accesso ... pediatri sono così pochi? Secondo Altroconsumo è una questione di numeri: la convenzione che regola il rapporto tra pediatri e Asl prevede ...
Ispettore Asl, accesso sul luogo di lavoro: poteri e regole da seguire
Da money.it: Quando gli ispettori delle ASL, così come quelli della ... agli organi ispettivi ampi poteri di accesso nei luoghi di lavoro, prevedendo però dei limiti ben precisi da non superare; vediamo quali sono ...