Garlasco il genetista della difesa | Sull’impronta attribuita a Sempio serve massima prudenza
Iniziamo il nuovo capitolo sull’omicidio di Chiara Poggi, con il genetista della difesa che esorta a massima prudenza sull’impronta numero 33 trovata a Garlasco. Rilevata sulla parete delle scale, questa traccia suscita ancora discussioni tra investigatori e periti, sottolineando l’importanza di analisi accurate e cautela nell’attribuzione di prova, soprattutto in un caso di grande rilevanza come questo.
Nel nuovo capitolo dell’indagine sull’ omicidio di Chiara Poggi, il dibattito si concentra sull’ impronta numero 33, rilevata sulla parete delle scale che portano alla cantina della villetta di via Pascoli, a Garlasco. Un’impronta ora ritenuta “ utile ” dal Ris, ma che nel 2007 era stata classificata come non significativa. A lanciare un monito è Ugo Ricci, genetista e consulente della difesa di Alberto Stasi, unico condannato in via definitiva per il delitto. “Noi non potremo svolgere analisi autonome sull’impronta attribuita a Sempio, come riportato da alcuni media”, chiarisce Ricci in un’intervista all’ AGI, sottolineando che il team difensivo potrà solo offrire “ spunti ai consulenti della Procura o al giudice per le indagini preliminari”. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Garlasco, il genetista della difesa: “Sull’impronta attribuita a Sempio serve massima prudenza”
In questa notizia si parla di: garlasco - genetista
Argomenti simili trattati di recente
Garlasco, la difesa di Stasi sull’impronta 33: “Potrebbe esserci del sangue”
Nuovi sviluppi nel caso Garlasco: la difesa di Alberto Stasi presenta una relazione tecnica che potrebbe mettere in discussione l’attribuzione dell’impronta “33” trovata sulla scena del delitto, alimentando ulteriori dubbi sulla causa del sangue e sulla prova chiave nel processo.
Delitto di Garlasco, l’ipotesi della difesa di Stasi: sull’impronta 33 c’è del sangue
Pavia, 23 maggio 2025 – La difesa di Alberto Stasi, condannato per il delitto di Chiara Poggi, focalizza l’attenzione sull’impronta 33, attribuita ad Andrea Sempio.
“Ecco cosa cerchiamo sulle impronte”. Il genetista della difesa e le nuove analisi su Garlasco
Nel cuore del caso di Garlasco, il genetista Pasquale Linarello rivela le recenti analisi sulle impronte genetiche, approfondendo le scoperte del 2016 sulla relazione tra il DNA di Andrea Sempio e quello ritrovato sulle unghie di Chiara Poggi.
Cosa riportano altre fonti
Delitto di Garlasco, i nuovi esami sul Dna e la “guerra” di periti e consulenti su tracce e…; Il genetista della difesa di Stasi: Vi dico come facciamo parlare le impronte; Caso Garlasco, difesa Stasi ottiene acquisizione Dna di altre 9 persone; Delitto Garlasco, cosa non torna: 6 impronte ignote sul muro. E l'alibi di Sempio. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Garlasco, “un'incongruenza clamorosa”. Parla il genetista di Stasi: “Hanno degli assi nella manica”
msn.com scrive: Il genetista Ugo Ricci, consulente della difesa di Alberto Stasi nella nuova indagine sull'omicidio di Garlasco, precisa all'AGI il perimetro ...
Garlasco, il genetista della difesa: “Sull’impronta attribuita a Sempio serve massima prudenza”
Come scrive thesocialpost.it: Nel nuovo capitolo dell’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, il dibattito si concentra sull’impronta numero 33, rilevata sulla parete delle scale che ...
Impronta 33, è la chiave del delitto di Garlasco? Il mistero dell’intonaco sul muro. Cosa succede adesso
Secondo msn.com: Le prossime tappe nell’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi. Le mosse della difesa di Alberto Stasi, le posizioni della procura e l’attesa per l’incidente probatorio: molto ruota intorno a questa e ...