Dopo dieci anni dalla Laudato Si’ di papa Francesco le coscienze si sono scosse solo temporaneamente

A dieci anni dalla Laudato sì di papa Francesco, le coscienze si sono scosse solo temporaneamente. Il 2015, anno cruciale per l’ambiente, ha visto la Conferenza di Parigi e l’adozione di un trattato volto a limitare il riscaldamento globale. Tuttavia, nonostante le promesse, la lotta ai cambiamenti climatici rimane una sfida ancora irrisolta.

2015: un anno cruciale per l’ambiente. A Parigi si tiene la ventunesima Conferenza delle Parti, e i 198 paesi (le Parti) che aderiscono alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici ratificano un trattato per limitare l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali. Nel 2015 un altro documento dà una forte scossa alle coscienze: Francesco pubblica l’Enciclica Laudato Si’, con un messaggio senza precedenti. Per la prima volta un’autorità religiosa chiede la conversione ad una scienza: la conversione ecologica è la conversione all’ecologia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

dopo dieci anni dalla laudato si di papa francesco le coscienze si sono scosse solo temporaneamente

© Ilfattoquotidiano.it - Dopo dieci anni dalla Laudato Si’ di papa Francesco, le coscienze si sono scosse solo temporaneamente

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Campane a festa nel paesino italiano! Cosa è successo dopo dieci anni: incredibile
In un incantevole paesino italiano, dopo dieci anni di attesa, le campane risuonano festose, annunciando una rinascita straordinaria.

Il Comune esce da Perugia1416: "Dopo dieci anni è matura per poter camminare con le proprie gambe"
Dopo un decennio di crescita e sviluppo, il comune si prepara a camminare con le proprie gambe, uscendo da Perugia1416.

Il Comune esce da Perugia1416: "Dopo dieci anni è matura per poter camminare con le proprie gambe"
Il comune di Perugia1416 si prepara a un nuovo capitolo, dopo dieci anni di crescita e sviluppo. Con grande entusiasmo, Marco Pierini, vicesindaco e assessore alla Cultura, celebra la decima edizione della manifestazione, invitando a riflettere sui successi passati e sulla programmazione futura, per proseguire un cammino autonomo e ricco di opportunità.

Laudato si', dieci anni dopo

Video Laudato si', dieci anni dopo

Se ne parla anche su altri siti

Dieci anni di Laudato Si’. Custodire insieme la Casa comune; Dopo dieci anni dalla Laudato Si’ di papa Francesco, le coscienze si sono scosse solo temporaneamente; I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità; I dieci anni dell’enciclica Laudato si’. 🔗Approfondimenti da altre fonti

dopo dieci anni laudato Dopo dieci anni dalla Laudato Si’ di papa Francesco, le coscienze si sono scosse solo temporaneamente
ilfattoquotidiano.it scrive: 2015: un anno cruciale per l’ambiente. A Parigi si tiene la ventunesima Conferenza delle Parti, e i 198 paesi (le Parti) che aderiscono alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Clim ...

dopo dieci anni laudato Dieci anni di “Laudato si'”: per la salvaguardia del creato
Come scrive interris.it: Il 24 maggio 2015 Papa Francesco firmava la Laudato si': a dieci anni di distanza l'attualità di questa enciclica ...

dopo dieci anni laudato “Dieci Anni di Laudato Si’: un’Ecologia che Genera Futuro. Evento dell’Arcidiocesi a Roccelletta
Lo riporta catanzaroinforma.it: "L’iniziativa è promossa da Oikos APS, in collaborazione con realtà religiose, accademiche e giovanili, presso il Centro per lo Sviluppo Umano Integrale dei Giovani" ...