Docente esclusa dalla mobilità | una ferita che brucia Lettera

Valérie Benacquista condivide la sua esperienza di docente esclusa dalla mobilità, rivelando le sfide e il dolore dietro ogni rifiuto. Dopo tre anni di sacrifici, lunghe corse quotidiane e lontananza da casa, si apre per testimoniare come queste decisioni invisibili influenzino vite e sogni. Una ferita che brucia, ma anche un grido di denuncia e di speranza.

Inviata da Valerie Benacquista -  Oggi voglio parlare. Non per sfogarmi, ma per testimoniare. Perché dietro ogni trasferimento negato ci sono storie, vite, sacrifici invisibili. Per tre anni ho lavorato lontano da casa. Sveglia alle 5 del mattino, tre ore di guida ogni giorno. Nel frattempo, i miei figli crescevano e io me li perdevo. Ma ho tenuto duro, perché ci credevo. Perché sapevo di poter fare la differenza. L'articolo Docente esclusa dalla mobilità: una ferita che brucia. Lettera . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

"Mancanza di posti mobilità personale docente e Ata crea disagi", l'allarme di Uil Scuola Puglia
La carenza di posti per la mobilità di docenti e Ata, segnalata dalla UIL Scuola Puglia, provoca gravi disagi e penalizza lavoratori e istituti scolastici.

Sono stati pubblicati i risultati delle domande di mobilità del personale docente. Come e dove consultare gli esiti, quali regole seguire e cosa aspettarsi dopo il trasferimento
Sono stati finalmente pubblicati i risultati delle domande di mobilità del personale docente per l'anno scolastico 2025/2026.

Stadio, il circolo Pd del quartiere insiste su viabilità e mobilità, Rizza: "Una ztl residenti per chi abita nella zona"
Il circolo del Partito Democratico del quartiere, guidato da Davide Rizza, si concentra su viabilità e mobilità, proponendo una ZTL per i residenti.

Mobilità 2021: info su reclami e graduatorie interne

Video Mobilità 2021: info su reclami e graduatorie interne