Delitto di Garlasco il genetista Linarello | Sull' impronta 33 nuove analisi con le attuali tecnologie
Sul delitto di Garlasco, il genetista Pasquale Linarello analizza le nuove tecnologie che potrebbero chiarire l’impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio. La questione è al centro di un dibattito, anche da parte della difesa di Alberto Stasi, che chiede approfondimenti sulle recenti analisi genetiche e sul loro impatto nell’intricata vicenda giudiziaria.
L’impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio nella nuova inchiesta sul delitto di Chiara Poggi è al centro di un approfondimento anche da parte della difesa di Alberto Stasi. Il genetista interessato a nuove analisi su quel materiale organico è Pasquale Linarello. "Le tecnologie del 2007 non sono quelle di oggi", afferma il consulente, che ipotizza anche: "Sulla porta c'è la traccia dell'assassino". 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Delitto di Garlasco, il genetista Linarello: "Sull'impronta 33 nuove analisi con le attuali tecnologie"
Leggi anche questi approfondimenti
Caso Garlasco, genetista Capra frena: “Con metodo pm si riapre tutto, anche delitto di Yara”
La scienza radiografia con nuovi approfondimenti il caso Garlasco e il delitto di Yara Gambirasio. Tuttavia, il genetista Marzio Capra, esperto e ex RIS di Parma, invita alla prudenza, sottolineando che l’uso del metodo PM può riaprire questioni delicate e complicare le indagini.
Caso Garlasco, genetista Capra frena: “Con metodo pm si riapre tutto, anche delitto di Yara”
La scienza continua a rivoluzionare le indagini penali, come nel caso di Garlasco e Yara Gambirasio. Tuttavia, il genetista Marzio Capra, ex Ris di Parma, invita alla prudenza, frenando l'uso del metodo pm.
Caso Garlasco, genetista Capra frena: “Con metodo pm si riapre tutto, anche delitto di Yara”
La scienza sta rivoluzionando le indagini sui casi di cronaca, come Garlasco e Yara Gambirasio. Tuttavia, il genetista Marzio Capra, esperto ex Ris di Parma, invita alla prudenza, sottolineando che l’uso del metodo PM può riaprire vecchi casi e sollevare nuove questioni, evidenziando l’importanza di interpretare con attenzione le prove genetiche nell’inchiesta.
Su questo argomento da altre fonti
Garlasco:genetista Stasi, vogliamo analisi su serie di impronte
Da ticinonotizie.it: "Chiederemo alla Procura di svolgere una serie di approfondimenti su alcune impronte in casa Poggi, inclusa la numero 33. E' di interesse anche la numero 10, quest'ultima gia' oggetto dell'incidente p ...
“Sangue nell’impronta”. Garlasco, spunta la nuova carta contro Sempio
thesocialpost.it scrive: Nuove ombre e una possibile svolta nel caso del delitto di Chiara Poggi, uccisa nel 2007 a Garlasco. Secondo quanto riportato dal Tg La7, sarebbe stata ...
Delitto Garlasco, nuova carta contro Sempio: “C’è sangue sull’impronta”. Servono analisi sofisticate
Riporta milano.repubblica.it: In arrivo una consulenza dei legali di Stasi che chiedono altri esami sulla traccia numero 33 trovata sul muro vicino al corpo di Chiara ...
Garlasco DNA, geneticist Linarello: "now I speak"
