Ci voleva una Segantini per portare a Villa Arconati le top gallerie del contemporaneo
Per valorizzare Villa Arconati, un gioiello delle Groane, serviva la visione di una Segantini moderna. È stata la bisnipote di Segantini a portare le più importanti gallerie contemporanee, dimostrando che l’eredità artistica può attraversare secoli e stili, trasformando un iconico luogo in un punto di riferimento culturale internazionale.
C’è voluto il piglio elvetico della nipote, pardon della bisnipote di Segantini, quello che abbiamo spesso derubricato (sbagliando) come il “tranquillo pittore dell’ovile e delle cime svizzere”, invece è un artista di primo piano, per valorizzare Villa Arconati, gioiellino del Parco delle Groane, 10 km dal centro di Milano, 10 mila mq di villa e 12 ettari di parco, una reggia di delizie come si costruivano un tempo nel contado. Qui se ne sta anche il Pompeo Magno, una statua marmorea di quasi 3 metri della prima metà del Primo secolo dopo Cristo, tra le più imponenti nel Nord Italia. In questo contesto di grazia e delizia ancora non ben sfruttata, Diana Segantini fino a ottobre si è inventata “Arte & Natura: Dentro e Fuori”, mostra collettiva di una quarantina di opere di artisti contemporanei internazionali, da più noti (Kounellis, Penone) agli emergenti, realizzata coinvolgendo una ventina di top gallerie milanesi che, forse stanche delle solite fiere e delle esposizioni in anonimi white cube, hanno intuito che le arti contemporanee se fruite “fuori porta” e in contesti gradevoli rendono meglio (e del resto la lezione a Varedo di Alcova, sul fronte del design, lo ha dimostrato anche all’ultimo Salone del Mobile)... 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - Ci voleva una Segantini per portare a Villa Arconati le top gallerie del contemporaneo
Approfondisci con questi articoli
Salvini voleva portare Barbara d’Urso in Rai ma non c’è posto per lei
Matteo Salvini tenta di riportare Barbara d'Urso in tv, puntando sulla Rai. Tuttavia, sembra che non ci sia spazio nel palinsesto per la presentatrice, e anche Forza Italia si oppone.
Meloni riceve il primo ministro greco Mitsotakis a Villa Pamphilj
La Premier Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis a Villa Pamphilj, in un incontro che rafforza i legami tra Italia e Grecia.
Palazzo Reale e Villa Pignatelli, aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli offrono aperture serali straordinarie.
Se ne parla anche su altri siti
Ci voleva una Segantini per portare a Villa Arconati le top gallerie del contemporaneo
Scrive ilfoglio.it: La mostra “Arte & Natura” unisce arte contemporanea e patrimonio, coinvolgendo gallerie milanesi in un progetto innovativo fuori dai circuiti tradizionali. L’iniziativa punta a rilanciare il legame tr ...