Allarme truffe online Inps | come riconoscere messaggi fraudolenti e proteggere i propri dati personali

L'Inps avverte di un aumento delle truffe online, con messaggi fraudolenti che spacciano per comunicazioni ufficiali. È fondamentale imparare a riconoscere email e SMS falsi per proteggere i propri dati personali e finanziari. In questa guida, scoprirai come evitare di cadere vittima delle truffe e mantenere sicure le tue informazioni.

L’Inps ha lanciato un nuovo avviso agli utenti segnalando un forte aumento delle truffe informatiche finalizzate al furto di dati personali e finanziari. Le tecniche più diffuse includono l’invio di email e SMS contraffatti che simulano comunicazioni ufficiali dell’ente previdenziale, inducendo le persone a cliccare su link fraudolenti. Come agiscono i truffatori: phishing e smishing . Allarme truffe online Inps: come riconoscere messaggi fraudolenti e proteggere i propri dati personali Scuolalink. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

L’allarme: «Truffe online, ora anche con l’Intelligenza artificiale»
Negli ultimi anni, la criminalità ha saputo adattarsi ai progressi tecnologici, riuscendo a sfruttare i nuovi modelli informatici per compiere frodi ed estorsioni sempre più sofisticate.

L’Inps contro le truffe online, parte la campagna contro il phishing
L'INPS lancia una campagna contro le truffe online, in particolare phishing e smishing, emerse come minacce crescenti in Italia e globalmente.

Inps: “Attenzione, in aumento le truffe online”. Raccomandazioni e come comportarsi in caso di messaggi sospetti
L’INPS segnala un aumento delle truffe online, con tentativi di frode tramite SMS e email contraffatte, noti come phishing e smishing.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

allarme truffe online inps Roma, INPS lancia un allarme agli utenti: attenzione a queste truffe online
Riporta msn.com: Un nuovo e pressante allarme truffe arriva direttamente dall’INPS. che ha inviato un’informativa cruciale a tutti i suoi utenti. La ragione? Un preoccupante incremento delle frodi online che sfruttano ...

allarme truffe online inps L'Inps lancia l’allarme: truffe online in aumento. Ecco come difendersi
Scrive msn.com: Dalla richiesta di prestiti all'apertura di conti correnti per dirottare i pagamenti delle prestazioni Inps, l'Istituto informa gli utenti sui principali rischi ...

allarme truffe online inps L’Inps lancia l’allarme: le truffe online sono in aumento. Le regole per difendersi
itacanotizie.it scrive: Arrivano messaggi fraudolenti che imitano in modo convincente la grafica e il linguaggio dell’INPS, con il chiaro intento di sottrarre informazioni personali, credenziali di accesso, dati bancari.

Mega truffa Inps a danno di pensionati. La mente è un dirigente dell'Istituto - www.gds.it

Video Mega truffa Inps a danno di pensionati. La mente è un dirigente dell'Istituto - www.gds.it