Agricoltura assetata Cia Puglia | Irresponsabile minare l’intesa Puglia-M
L’emergenza idrica in Puglia si acuisce, minacciando le colture agricole e mettendo a rischio la sostenibilità dell’intera regione. Durante il tavolo di crisi convocato dalla Regione, si evidenziano squilibri tra le province, con Tarantino che mantiene qualche spiraglio positivo, mentre il Foggiano resta in stallo, rischiando di compromettere il futuro agricolo pugliese.
Bari. Qualche spiraglio positivo per il Tarantino, nessun sostanziale passo in avanti per il Foggiano: al tavolo di crisi convocato dalla Regione Puglia per l’emergenza idrica, con la mancanza d’acqua che, in vista dell’estate, mette a rischio le colture agricole, sotto la lente d’ingrandimento sono finite soprattutto le due situazioni al momento più drammatiche che riguardano la provincia di Taranto e la Capitanata. CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha partecipato al tavolo di crisi con una delegazione composta da Giannicola D’Amico, vicepresidente vicario regionale; Danilo Lolatte, direttore regionale; Giuseppe Creanza, direttore di CIA Levante Bari-Bat; Vito Rubino, direttore di CIA Due Mari Taranto-Brindisi ed Emanuela Longo, direttrice CIA Salento. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Agricoltura assetata, Cia Puglia: “Irresponsabile minare l’intesa Puglia-M
Leggi anche questi approfondimenti
Puglia assetata, stagione irrigua al palo: la siccità svuota le dighe nel foggiano e nel barese
La Puglia affronta una gravissima crisi idrica, con campi aridi e una stagione irrigua bloccata. La siccità ha svuotato le dighe nel foggiano e nel barese, mentre a Taranto impianti fatiscenti aggravano la situazione.
“L’agricoltura multifunzionale cresce a due cifre in Puglia” Coldiretti
L'agricoltura multifunzionale in Puglia cresce a ritmo doppio, secondo Coldiretti. Dall’approvazione della Legge di Orientamento, il settore ha visto un forte incremento, portando il valore complessivo a quasi 1,2 miliardi di euro.
Bandiere Blu 2025: la Puglia conquista 27 riconoscimenti, brillano le spiagge della provincia di Bari
Nel 2025, la Puglia si conferma un gioiello del turismo sostenibile, conquistando 27 Bandiere Blu che attestano la qualità delle sue spiagge.
Agricoltura, la Puglia ha perso in un anno 2.233 imprese: Cia propone dieci battaglie per rilancio

Aggiornamenti pubblicati da altri media
Agricoltura assetata, Cia Puglia: “Irresponsabile minare l’intesa Puglia-Molise”; Agricoltura assetata, Cia Puglia: “Irresponsabile minare l’intesa Puglia-Molise”; Dalla Puglia grido d’allarme sulla PAC: “No a tagli e accorpamenti”. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Agricoltura assetata, Cia Puglia: “Irresponsabile minare l’intesa Puglia-Molise”
Secondo ilsipontino.net: Agricoltura assetata, Cia Puglia: “Irresponsabile minare l’intesa Puglia-Molise” Sicolo: “Intervenga il Governo. Umiliante che la sorte di imprese e ...
CIA Puglia a Emiliano: “Agricoltura priorità, fermare lo scempio del fotovoltaico”
Da corrieresalentino.it: BITONTO – Per evitare che l'invasione del fotovoltaico sottragga migliaia di ettari di terreno produttivo agricolo, CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha ...
Agricoltura minacciata dal fotovoltaico: CIA Puglia consegna proposta a Emiliano
Come scrive pugliapress.org: CIA Puglia consegna a Emiliano proposta per fermare l’espansione del fotovoltaico sui terreni agricoli. Agricoltori preoccupati.