Un' indagine svela la fragilità formativa economica delle nuove generazioni Cresce però il desiderio di imparare | un quarto dei ragazzi sogna un futuro nella finanza
Un'indagine evidenzia la fragilità formativa economica delle nuove generazioni, nonostante il forte desiderio di imparare. Con solo il 16% di giovani tra 14 e 29 anni che si sente competente in materia, e un quarto che sogna un futuro nella finanza, emerge un gap evidente in un’Italia dove l’educazione finanziaria rimane marginale nei programmi scolastici.
I n un’Italia dove l’educazione finanziaria resta ai margini dei programmi scolastici, i giovani alzano la mano. Solo il 16% dei ragazzi tra i 14 e i 29 anni, infatti, si sente di conoscere bene la materia economico-finanziaria. Un dato che fa riflettere, soprattutto se si considera che il 35% si definisce poco preparato e il 32% ammette apertamente di non capirne quasi nulla. Eppure, proprio questa consapevolezza, sta innescando un desiderio di riscatto: oltre la metà degli under 30 ha intenzione di rafforzare le proprie conoscenze finanziarie. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Un'indagine svela la fragilità formativa economica delle nuove generazioni. Cresce però il desiderio di imparare: un quarto dei ragazzi sogna un futuro nella finanza
Altri articoli sullo stesso argomento
Isola dei Famosi, Ibiza Altea svela un retroscena sull’accendino
Nell'incantevole cornice di Playa Uva a Ibiza, un episodio rischioso ha coinvolto i concorrenti del gruppo "giovani" de L'Isola dei Famosi.
Eav, sciopero occulto: indagine dei garanti sui dipendenti malati
Il fenomeno dello "sciopero occulto" ha attirato l'attenzione della Commissione di garanzia sull'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici.
Cosa svela il documentario One to One: John & Yoko sulla coppia più contestata del pop
"One to One: John & Yoko" è un documentario che esplora la vita della coppia più controversa del pop, svelando la loro intimità e le sfide affrontate.